Segretobancario È un dovere di riserbo cui sono tradizionalmente tenute le imprese bancarie in relazione alle operazioni, ai [...] all’obiettivo della sicurezza e del buon andamento dei traffici commerciali. Il segretobancario non trova fondamento in una specifica disposizione giuridica, ma si ricava da ... ...
Leggi Tutto
Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] affidati in gestione è derivato anche dalla garanzia di riservatezza data dalle norme sul segretobancario in vigore nella Confederazione, cosicché è probabile che le attività ...
Leggi Tutto
Liechtenstein Stato dell’Europa centrale, posto sul Reno a S del Lago di Costanza, fra lo [...] misure furono adottate per far fronte alla crisi e limitare il segretobancario, disincentivare le transazioni finanziarie illegali e recuperare così un prestigio internazionale ...
Leggi Tutto
Uruguay Stato dell’America Meridionale, confina con [...] all’esportazione. L’afflusso di capitali stranieri, attratti dalla tutela del segretobancario, ha reso Montevideo un centro finanziario di primaria importanza. Tuttavia, nei ...
Leggi Tutto
paradiso religione Nella dottrina cattolica, lo stato di felicità suprema e definitiva, nel quale si trovano [...] scarsa trasparenza delle transazioni effettuate, la particolare riservatezza, sia in termini di segretobancario, sia, più in generale, di scambio internazionale di informazioni, l ...
Leggi Tutto
inchiesta Indagine straordinaria di carattere transitorio ordinata dall’autorità competente a un organo appositamente creato e designato per ottenere mediante perizie, [...] cui art. 4 rendeva inopponibili alla commissione sia il segreto di Stato sia il segreto di ufficio sia il segretobancario): la dottrina maggioritaria lo ha negato recisamente, ma ...
Leggi Tutto
Commissioni di inchiesta Le commissioni di inchiesta costituiscono, insieme alle interrogazioni, alle interpellanze (Interrogazioni [...] c.d. caso Moro rendeva infatti inopponibili alla Commissione il segreto di Stato, il segreto di ufficio e il segretobancario): la dottrina maggioritaria lo ha negato, ma non sono ...
Leggi Tutto
Lussemburgogeografia umana ed economica di Anna Bordoni Stato [...] giunse a un accordo che stabiliva per tutti gli stati membri dell'UE la fine del segretobancario per i non residenti a partire dal 2010, e una tassazione alla fonte, dal 2003, per ...
Leggi Tutto
ANDORRA. – Demografia e geografia economica. Storia Andorra Demografia e geografia economica di Silvia Lalli. – Stato dell’Europa [...] , assumendo in tale quadro l’impegno a intervenire legislativamente sul regime del segretobancario: l’iniziativa valse al principato la cancellazione – a maggio – dalla lista dei ...
Leggi Tutto
BANCA (VI, p. 33; App. I, p. 238; II, I, p. 355; III, I, p. 201) Diritto. - Legislazione bancaria. - Con l'espressione legislazione bancaria si definisce quel [...] . In tal modo la b., forte del suo ruolo di depositaria di informazioni riservate (segretobancario), si pone come garante nei confronti del mercato circa l'affidabilità dei suoi ... ...
Leggi Tutto
segréto2 (letter. o dial. secréto) segreto2 m. [lat. secrētum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. a. Cosa o fatto che si tengono nascosti dentro di sé e non si rivelano a nessuno: il suo passato ...
sportèllo sportello m. [der. di porta1, o più prob. di portello, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. a. Elemento di chiusura e apertura di un vano di ambienti, infissi, mobili e altre strutture, girevole ...