Tarnova, Selvadi Altopiano carsico nella Slovenia [...] tra i fiumi Trebuščica, a N, e Vijacco, a S. Ricoperto da bosco rigoglioso, in prevalenza di faggio e abete. È scarsamente popolato e la principale risorsa economica consiste nello ... ...
Leggi Tutto
(XVII, p. 555; App. I, p. 682).- Il trattato di Parigi del 10 febbraio 1947 ha fatto di Gorizia una città di frontiera assegnando alla Iugoslavia, allo scopo di assicurarle il [...] sua posizione la rendeva particolarmente adatta ai collegamenti con i centri di resistenza militare della selvadiTarnova; ebbe perciò organi del CLN e dell'OF sloveno. Alla fine ... ...
Leggi Tutto
ALPI (A. T., 17-18-19). - Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è [...] della Bansizza, fra l'Isonzo e il vallone di Chiapovano, la SelvadiTarnova col M. Goiac (m. 1496) fino alla depressione di Longatico, la Selva Piro fino a Postumia col M. Re o ...
Leggi Tutto
VENEZIE, TRE. - L'espressione Tre Venezie è divenuta di uso comune, dopo che, in seguito alla guerra mondiale, furono ricongiunte all'Italia le regioni [...] ormai spoglio d'alberi, che il breve solco di Chiapovano isola dalla più ampia SelvadiTarnova, elevata oltre i 1000 m. e ricoperta da boschi di faggi e d'abeti. Tra le alte valli ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Regione storica situata tra la Livenza, le Alpi Carniche, le Alpi Giulie e il Timavo. Il Friuli è quindi, una regione di confine, che importanti strade in ogni [...] Idria, cadono 3230 mm. all'anno, a Plezzo (alto Isonzo) 2850 mm., a Dol nella SelvadiTarnova 2797 mm., a Resiutta nel Canal del Ferro 2724 mm., a Caporetto (alto Isonzo) 2500 mm ... ...
Leggi Tutto
CARSO (A. T., 17-18-19). - Toponimo che sembra di origine celtica (croato kras, ted. Karst), usato nelle Alpi orientali, nelle Dinariche e nelle Alpi Liguri per indicare una [...] dell'altipiano. Il Carso Carniolin è pure un altipiano in continuazione alla SelvadiTarnova sul quale si stende la Selva Piro, elevata attorno ai 1000 m. s. m., e che domina dal ... ...
Leggi Tutto
BANSIZZA, Battaglia della (Bansizza ha sostituito nella toponomastica ufficiale la forma Bainsizza). - Si suol dare questo nome, nella nomenclatura [...] e ad avvolgere le alture goriziane, aprendo così la strada della selvadiTarnova, la cui perdita poteva essere fonte di conseguenze ancor più gravi per il nemico. In tal modo ...
Leggi Tutto
SAN GABRIELE, Monte. - Altura marginale (646 m. s. m.) dell'altipiano dell'Alto Carso (SelvadiTarnova) dominante da NE. Gorizia. [...] forte posizione, ed il 4 settembre, infatti, l'undicesima divisione riuscì a impadronirsi di tutta la linea di cresta, tra quota 552 e quota 646, ma più tardi ne fu ricacciata da ... ...
Leggi Tutto
AIDÙSSINA (A. T., 24-25-26). - È il capoluogo della valle del Vipacco, a 103 m. sul mare e a 27 km. da Gorizia, cui è congiunta con una ferrovia locale, che segue il pendio orientale della [...] SelvadiTarnova. Ha 985 abitanti, un grande cotonificio, ricchi depositi di legname, ed è punto di partenza per le zone boscose di Piro e di Ternova o, per la via didi Teodosio ...
Leggi Tutto