Teutoburgo, Selvadi (ted. Teutoburger Wald; localmente Osning) Rilievo di forma allungata, che dalle sorgenti della Lippe si estende [...] o ridotti in schiavitù. I Germani non sfruttarono l’occasione che così si offriva loro di liberare il loro paese, e i Romani ripresero gradatamente il controllo della situazione. L ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] ); a occidente del Harz, con un allineamento SE-NO, il modesto Wesergebirge e la SelvadiTeutoburgo discendono a N verso il bassopiano. A meridione altri rilievi antichi, ricchi ...
Leggi Tutto
Augusto, Gaio Giulio Cesare Ottaviano [...] Dalmazia (6-9). Nel 9 d. C. Varo subiva una grave disfatta da parte di Arminio, nella selvadiTeutoburgo ; Tiberio, accorsovi, arretrò la linea difensiva sul Reno. Nel 14 d. C., A ...
Leggi Tutto
Reno (ted. Rhein, fr. Rhin, nederl. Rijn) Fiume dell’Europa centro-occidentale (1326 km). Interessa il territorio di sei Stati (Svizzera, [...] d.C.) i Romani occuparono anche la riva destra, che dovettero abbandonare dopo la rotta di Varo nella selvadiTeutoburgo (9 d.C.). Dal 1° al 4° sec. d.C. costituì un formidabile ... ...
Leggi Tutto
Vestfalia (ted. Westfalen) Regione storica della Germania, i cui confini e la cui estensione sono [...] Germanico, mentre si va innalzando e movimentando verso E con i rilievi della SelvadiTeutoburgo e dei Wiehengebirge e con le basse montagne del Sauerland e dei Rothaargebirge ...
Leggi Tutto
Paderborn Città della Germania (144.811 ab. [...] ca. nel 2008) ( Renania Settentrionale- Vestfalia ), nella SelvadiTeutoburgo . Centro commerciale, industriale, ferroviario. Come Patrisbrunna è ricordata la prima volta nel 777, ...
Leggi Tutto
Ems Fiume della Germania [...] Prende origine a 104 m s.l.m. nella brughiera della Senne, alle pendici meridionali della SelvadiTeutoburgo . Si dirige prima verso O, poi a NO e a infine a N; sbocca a estuario ...
Leggi Tutto
Varo, Publio Quintilio (lat. P. Quintilius Varus). - Console (13 a. C.), proconsole d'Africa (8-7), [...] dell'esercito fu attaccato dai ribelli per il tradimento di Arminio nella selvadiTeutoburgo . L'esercito fu sterminato; V. e i suoi luogotenenti, già feriti, si uccisero ...
Leggi Tutto
Arminio. - Capo della popolazione germanica dei cherusci (m. 19 d.C.). Militò nell'esercito romano in Pannonia e acquisì la cittadinanza, ma tornato [...] , si ribellò e tese al console Quintilio Varo un'imboscata nella selvadiTeutoburgo (9 d.C.), dove distrusse quasi tutto l'esercito romano. La sua figura fu ripresa nel 19° sec ...
Leggi Tutto
Münster (M. in Westfalen) Città della Germania [...] Münsterland, che fa parte del Bassopiano Germanico e, grazie allo schermo della SelvadiTeutoburgo contro i venti orientali, gode dell’influsso mitigatore del clima oceanico. È ...
Leggi Tutto