Dispositivo in grado di rilevare una grandezza, interagendo con essa, ricevendone energia e modificando il proprio stato, cioè variando una sua proprietà (la sua lunghezza, la sua resistenza elettrica [...] determinata specie chimica contenuta in sistemi di vario tipo (atmosfere gassose, soluzioni acquose, fasi organiche ecc.).
Tipi di sensori. Elemento comune a tutti i s. di grandezze chimiche è la presenza di una membrana costituita da un materiale ...
Leggi Tutto
Strumenti per la percezione: i sensori
Arnaldo D’Amico
Corrado Di Natale
Giulia Mantini
La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di [...] da parte di liposomi per il controllo dell’energia da essi prodotta.
Al fine di fornire un’idea della vastità del campo dei sensori, le tabelle 1 e 2 raggruppano le loro tipologie, le tecniche di rilevazione, le grandezze da misurare e i tipi di ...
Leggi Tutto
sensorizzazione
s. f. Installazione, dotazione di sensori; diffusione di tecnologie basate sul funzionamento di sensori.
• Anche quest’anno il Ces mette in evidenza un trend inarrestabile, la dilagante [...] dove francamente potremmo farne a meno. Il fenomeno dilagante si chiama infatti «sensorizzazione», ovvero la presenza di sensori collegati alla rete installati pressoché ovunque: dalla macchina del caffè allo spazzolino da denti. Di fatto siamo ...
Leggi Tutto
Proiettile a guida finale indipendente (mediante sensori all’infrarosso ecc.), classificato tra le submunizioni: armato con carica convenzionale, costituisce il carico bellico secondario o frazionato di [...] vari tipi d’arma (missili multipli aria-superficie o superficie-superficie, particolari razzi e proiettili d’artiglieria) impiegati contro bersagli che si muovono in massa (per es., formazioni di carri ...
Leggi Tutto
sismometria Parte della sismologia che si occupa della misurazione dei movimenti sismici, eseguita mediante strumenti atti a rilevare e registrare tali movimenti e a consentirne l’analisi per studiare [...] e dotate di tutte le attrezzature di calcolo necessarie.
fig.Le nuove informazioni che si ricavano utilizzando terne di sensori a larga (v. fig.) e larghissima banda, in grado di registrare agevolmente onde sismiche di frequenza variabile da alcuni ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Vita nella Smart city
Meno asfalto e più silicio: grazie alle nuove tecnologie – Internet, reti elettroniche, sensori – le città si stanno trasformando in computer che mettono in comunicazione [...] si assiste a un fenomeno nuovo: i bit della Rete si fondono con gli atomi del mondo materiale. Le città, coperte di sensori e di reti elettroniche, si stanno trasformando in computer all’aria aperta. Si può dire che Internet stia invadendo lo spazio ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...