SerravalleScrivia Comune della [...] ab. nel 2008), situato a 225 m s.l.m. sulla sinistra della Scrivia. Raffinerie, industrie metalmeccaniche, chimiche, alimentari e delle materie plastiche . Nei pressi si trovano ... ...
Leggi Tutto
POZZO, Cesare. – Nacque a SerravalleScrivia, presso Alessandria, il 1° gennaio 1853 da Giovanni Battista, di professione «guardiavia della strada ferrata», [...] nel cammino di emancipazione dei ferrovieri. Per tutto il 1897 Pozzo continuò a scriverlo, a ritoccarlo e a farsi mandare documenti e testimonianze per aggiornarlo con gli ... ...
Leggi Tutto
Scrivia Torrente della Liguria e del Piemonte sud-orientale (90 km), affluente di [...] verso SO, poi verso NO e infine verso N bagnando diversi centri tra i quali SerravalleScrivia, dove termina il suo corso montano. Quindi prosegue in pianura, sempre in direzione N ... ...
Leggi Tutto
Alessandria Comune del Piemonte (203,5 km2, con 92.876 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città sorge sulla Pianura [...] di Casale Monferrato, tra i maggiori d’Italia, la metallurgia del rame di SerravalleScrivia, i calzaturifici e l’attività orafa, in massima parte artigianale, di Valenza (che ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547). - Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e [...] , oltrepassati il vallone Saliera e i torrenti Spinti e Borbera, l'arteria giunge a SerravalleScrivia, al 50° chilometro e quota 216,50. La sede stradale è larga metri 10 ...
Leggi Tutto
VARNI, Santo. – Nacque a Genova il 1° novembre 1807 da Domenico e da Angiola Calleri (Belgrano, 1885, p. 56). Di umili origini, si formò come garzone [...] Fabio Apolloni; Settore Musei (già Museo di archeologia ligure), Archivio Varni; SerravalleScrivia, Archivio storico del Comune, Carte Varni; Torino, Biblioteca reale, Archivio ...
Leggi Tutto
Giovi, Passo dei Valico dell’Appennino Ligure (472 m s.l.m.) fra le valli del Polcevera e della [...] ’apertura dell’autostrada Genova-SerravalleScrivia (1935). Quest’ultima galleria ferroviaria dei Giovi, sulla linea Genova-Ronco Scrivia, è stata una delle prime e per molti anni ...
Leggi Tutto
AUTOSTRADA (V, p. 589). - La costruzione di autostrade ha avuto negli ultimi anni un forte impulso in Italia e all'estero. Lo sviluppo della rete autostradale, nonché della rete ordinaria, [...] da un trattamento di catrame a caldo e con pietrischetto. Per la camionale Genova-SerravalleScrivia, però, data la natura accidentata del percorso e la possibilità di movimenti di ...
Leggi Tutto
PARCO. – Archeologia. Caratteristiche dei parchi archeologici odierni. Bibliografia. Architettura. Il parco come spazio di rigenerazione urbana. I nuovi parchi. Bibliografia Archeologia [...] valorizzazione e fruizione delle aree e dei parchi archeologici, Atti del Convegno, SerravalleScrivia 2004, a cura di M. Venturino Gambari, Genova 2009; Aree archeologiche e ...
Leggi Tutto
GALLERIA (XVI, p. 293). - Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] della Gardesana occidentale (1931-32), si sono avute quelle sull'autocamionale Genova-SerravalleScrivia (1935) in numero di 11 per una lunghezza complessiva di 3000 m., con ...
Leggi Tutto
serravalliano agg. e serravalliano m. [dal nome della località di Serravalle Scrivia, in Piemonte]. – In geologia, termine usato in Italia in sostituzione di elveziano per indicare il piano del miocene ...
serrare v. tr. [lat. *serrare, da serare «chiudere» (der. di sera «serratura, spranga di chiusura»), con doppia r per influsso di ferrum «ferro», oppure di serra «sega» per la forma seghettata di alcune ...