SestoFiorentino Comune della prov. di Firenze [...] edilizio a carattere industriale e residenziale, è ormai parte dell’agglomerazione fiorentina. Tradizionale attività industriale è la manifattura di ceramiche; altri settori ... ...
Leggi Tutto
Tosi, Piero Costumista teatrale e cinematografico, nato a SestoFiorentino (Firenze) il 10 aprile 1927. Avvalendosi di una solida preparazione culturale e di un gusto raffinato, ha offerto un importante contributo al rinnovamento del costume, ripensandolo non più come un'aggiunta al personaggio ma ...
Leggi Tutto
Ragionièri, Ernesto. - Storico italiano ( SestoFiorentino [...] . Tra le opere: La polemica sulla Weltgeschichte (1951); Un comune socialista: SestoFiorentino (1953); Socialdemocrazia tedesca e socialisti italiani 1875-1895 (1961); Politica e ... ...
Leggi Tutto
Bernini, Pietro. - Scultore e pittore ( Sesto [...] Fiorentino 1562 - Roma 1629), padre di Gian Lorenzo. Lavorò come pittore, collaborando con A. Tempesta nel pal. Farnese di Caprarola . Verso il 1589 si recò a Napoli ove collaborò ... ...
Leggi Tutto
Bartolétti, Bruno. - Musicista italiano ( Sesto [...] all'estero, soprattutto in campo teatrale. È stato direttore stabile delle orchestre del Maggio musicale fiorentino (1957-64) e del Teatro dell'Opera di Roma (1965-73). Nel 2002 è ... ...
Leggi Tutto
GIGLI, Leonardo. - Ostetrico-ginecologo, nato il 30 aprile 1863 a Villa di Quarto (SestoFiorentino), morto il 4 aprile 1908 in San Felice a Ema (Firenze). Dapprima assistente effettivo nella clinica ostetrico-ginecologica di Firenze, frequentò poi le cliniche di Parigi e Londra, e fu per circa un ...
Leggi Tutto
Giachetti, Fosco Attore cinematografico e teatrale, nato a SestoFiorentino il 28 marzo 1900 e morto a Roma il 22 dicembre 1974. Per le sue doti di interprete sobrio e rigoroso, capace di dar vita a personaggi fortemente caratterizzati, divenne dalla seconda metà degli anni Trenta uno degli attori ...
Leggi Tutto
FRANCINI, Eleonora. - Nacque a SestoFiorentino il 14 luglio 1904 da Enrico e da Vittoria Marinai. Studiò presso l'università di Firenze, [...] Firenze 1977, pp. 311-403 (in coll. con R. Bavazzano); Le piante medicinali del Codice fiorentino, in Ist. italiano-latino-americano, Roma 1979, pp. 47-68; P.A. Micheli padre della ... ...
Leggi Tutto
GIACHETTI, Renato. - Nacque a SestoFiorentino il 2 luglio 1903 da Cesare, operaio ceramista, e da Anna Becagli. Le disagiate condizioni economiche della famiglia, [...] con gli antichi compagni di partito. Accusato di far parte dell'organizzazione comunista di SestoFiorentino, il 6 nov. 1936 venne condannato a cinque anni di confino, che scontò a ... ...
Leggi Tutto
Firenze Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana [...] arti decorative e industriali a Santa Croce o la Scuola di disegno industriale a SestoFiorentino voluta da Giovanni Ginori, che dell'industria artigianale di alto livello era uno ...
Leggi Tutto
mega-operazione (mega operazione), s. f. Operazione finanziaria che comporta notevole movimento di denaro; operazione di polizia che prevede l’impiego di molti uomini e mezzi. ◆ Circa un anno dopo lo sfortunato ...
loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, molecola presente in natura o ottenuta in laboratorio contenente sostanze in grado di aggredire cellule patogene o virus. ♦ Intanto, il consorzio si prepara ...