Sibiu (ted. Hermannstadt; ungh. Nagyszeben) Città della Romania (154.456 ab. nel 2007), nella Transilvania meridionale, a 420 m s.l.m., 200 km circa a NO di Bucarest ; capoluogo del distretto omonimo. Le maggiori risorse economiche sono il commercio (tessuti, cuoio e cereali) e le industrie ( ...
Leggi Tutto
L’incontro informale del Consiglio europeo che si è svolto a Sibiu, in Romania, non propone grandi novità, in attesa della imminente scadenza elettorale del 26 maggio. L’occasione dell’incontro era la Festa dell’Europa, che si celebra il 9 maggio in ...
Leggi Tutto
OBERTH, Hermann. - Fisico, nato a Sibiu, Transilvania, il 25 giugno 1894, teorico e pioniere delle realizzazioni sperimentali sui razzi sin dal 1910; studioso di problemi di astronautica. Durante la seconda guerra mondiale, a Peenemunde, lavorò sui missili a lunga gittata; dal 1949 presidente ...
Leggi Tutto
Iohannis, Klaus. – Uomo politico rumeno (n. Sibiu 1959). Laureato in Fisica (1983), ha svolto attività di docenza fino al 1997; appartenente alla minoranza sassone della [...] dal 2002 presidente del Forum democratico dei tedeschi di Romania, è stato nominato sindaco di Sibiu nel 2000, e rieletto con altissimo consenso popolare nel 2004 e nel 2008. Di ... ...
Leggi Tutto
Cotruş ‹-ùš›, Aron. - Poeta romeno (Haşag, Sibiu , 1891 - Long Beach , USA, 1961), fu diplomatico a Varsavia , Madrid e Lisbona . Dal 1939 al 1956 diresse, in Spagna, la rivista "Carpaţii". La sua poesia, irruente e dura, ha vigorosi accenti nazionali e sociali. Tra le principali raccolte liriche: ...
Leggi Tutto
SMIGELSCHI, Ottaviano. - Pittore, nato a LudoŞul-Mare (Sibiu, Transilvania) il 21 marzo 1866, morto a Budapest il 10 novembre 1912. Fece i primi [...] romena moderna. Le sue opere principali sono gli affreschi della cattedrale ortodossa di Sibiu (1904-05). Bibl.: N. Iorga, Neamul Românesc în Ardeal Şi Ţara Ungurească, Bucarest ... ...
Leggi Tutto
Noica 〈-ò-〉, Constantin. - Filosofo romeno (Vitănesti, Teleorman, 1909 - Păltiniş, [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/sibiu/">Sibiu , 1987). Individuato nel linguaggio lo strumento privilegiato della ricerca intorno al problema ontologico, ...
Leggi Tutto
BLAGA, Lucian. - Poeta e filosoio romeno, nato a Lancrăm (Sibiu) in Transilvania nel 1895. La sua poesia (Poemele luminii, Sibiu 1919; In marea trecere, Cluj 1924), ispirata in parte a quella espressionista tedesca, consiste soprattutto in contemplazioni astratte senza ritmo né rima, ricche però di ...
Leggi Tutto
Macchio ‹mà-›, Karl, barone. - Diplomatico austriaco (n. Nagyszeben [romeno [...] uri="/enciclopedia/sibiu/">Sibiu ], Transilvania , 1859 - m. 1945), di famiglia dalmata. Nell'agosto 1914 fu vanamente inviato come ambasciatore straordinario a Roma per impedire l ...
Leggi Tutto
Schullerus ‹šùlërus›, Adolf. - Teologo evangelico e germanista (Făgăraş 1864 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/sibiu/">Sibiu 1928), dal 1922 vicario vescovile della Chiesa evangelica della Transilvania . Insigne patrocinatore della teologia storico- ...
Leggi Tutto