MILIZIA
Gioacchino MANCINI
Luigi CHATRIAN
Alberto BALDINI
. Milizia equestre e caligata. - Nell'ordinamento militare dell'impero romano con la dizione militia equestris s'intendeva designare la [...] del servizio militare dal limite di 39 anni di età fu portato al limite di 55.
Milizia volontaria per la sicurezzanazionale.
È tipica istituzione del regime fascista ed è nata dallo squadrismo; il quale, nei primi tempi del movimento rivoluzionario ...
Leggi Tutto
Intelligence
Per aspera ad veritatem
Intelligence
e sicurezzanazionale
di Mario Mori
18 febbraio
Il presidente degli Stati Uniti affida all'ambasciatore in Iraq John Negroponte la nuova carica di Director [...] della Repubblica, e il BND (Bundesnachrichtendienst) con il compito di raccolta all'estero di informazioni utili alla sicurezzanazionale. Ambedue i servizi dipendono dal cancelliere federale che per la gestione, il controllo, la direzione e il ...
Leggi Tutto
Marco Franchini
Abstract
Si descrive l’attuale struttura politico-amministrativa dell’intelligence italiana secondo la legge di riforma del 2007 e le modifiche ad essa più recentemente apportate. Sono [...] regolare, in modo omogeneo e sistematico, tutti gli aspetti della disciplina di un progredito e sviluppato sistema di sicurezzanazionale.
A tale fine, il Parlamento ha voluto sistemare direttamente (con un atto normativo, cioè, di rango ordinario ...
Leggi Tutto
sicurezza energetica
Alfredo Macchiati
Disponibilità di una fornitura adeguata di energia a un prezzo ragionevole, secondo la definizione dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (➔ IEA).
Approccio [...] concetto di s., pressoché privo di significato nell’ottica del primo, acquisisce invece rilevanza ai fini della sicurezzanazionale in una visione politico-strategica. Anche nell’ambito delle impostazioni economiche si è assistito a una progressiva ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] funzioni di raccordo tra partito e governo; inquadramento delle forze paramilitari fasciste in una Milizia volontaria per la sicurezzanazionale; legge Acerbo, che attribuisce i due terzi dei seggi alla lista di maggioranza relativa che ottenga il 25 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] portò al potere il generale K. Evren che, alla guida di un Consiglio di sicurezzanazionale (CSN), impose la legge marziale, sciolse l’Assemblea nazionale e bandì i partiti politici.
Dopo la legalizzazione di alcuni partiti, le elezioni del novembre ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] . Musharraf che, sospesa la Costituzione, istituì un nuovo organo esecutivo formato da militari e civili, il Consiglio di sicurezzanazionale, di cui assunse la guida, alla quale sommò nel 2001 anche la carica di presidente della Repubblica. Dopo gli ...
Leggi Tutto
Uomo politico e politologo (n. Fürth, Baviera, 1923), di famiglia ebreo-tedesca, costretta nel 1938 a emigrare dalla Germania per motivi razziali. Famoso politologo, fu assistente speciale del presidente [...] . Consulente dei presidenti Eisenhower, Kennedy e Johnson, divenne, durante l'amministrazione Nixon, assistente speciale del presidente per la sicurezzanazionale (1969-75) e segretario di Stato (1973-74), confermato poi in questa carica da G.R. Ford ...
Leggi Tutto
Ufficiale francese (Mulhouse 1859 - Parigi 1935). Venne accusato (1894), di spionaggio e tradimento per aver trasmesso ai Tedeschi documenti segreti relativi all'esercito francese; il caso fu molto controverso [...] (il bordereau) indirizzata all'attaché militare tedesco, comunicante il prossimo invio di cinque documenti militari interessanti la sicurezzanazionale. Il D. fu degradato e condannato alla deportazione a vita nell'isola del Diavolo. Non tutti però ...
Leggi Tutto
satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda).
Caratteristiche
I [...] nostro pianeta si è riaperto; nel 2006 gli Stati Uniti hanno rivendicato il diritto di precludere, in nome della sicurezzanazionale, l'accesso allo spazio a chiunque sia a loro ostile.
Approfondimento
L’Italia e le attività spaziali: considerazioni ...
Leggi Tutto
carta nazionale dei servizi
loc. s.le f. Documento personale dotato di memoria elettronica, che consente all’intestatario di usufruire dei servizi offerti dalla Pubblica amministrazione per via telematica. ◆ La novità più importante, tra quelle...
guardia1
guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare la g., fare buona g.; fare la g. ai campi,...