SigebèrtoIII re di Austrasia, detto il Giovane, santo. - Figlio (n. 631 circa - m. 656 circa) di Dagoberto I, ricevette (634) l'Austrasia avendo come protettori Cuniberto vescovo di Colonia, Adalgiso e Pipino il Vecchio. Sconfitto dai Turingi (641), perse ogni autorità di fronte al maestro di ...
Leggi Tutto
SIGEBERTO. - Nome portato da diversi re e principi franchi. Sigeberto, re di Colonia, alleato di Clodoveo contro gli Alamanni e i Visigoti, assassinato da suo [...] da Clotario II, figlio di Chilperico, che fece perire Brunechilde fra orribili supplizî. SigebertoIII, detto il Giovane, figlio di Dagoberto I, figlioccio di Cariberto d'Aquitania ... ...
Leggi Tutto
Grimoaldo. - Maggiordomo d'Austrasia (m. Parigi [...] Ottone, G. divenne in realtà padrone dello stato, poco contando l'autorità del re SigebertoIII cui successe (656) il figlio Dagoberto II di tre anni. G. fece tonsurare Dagoberto ...
Leggi Tutto
Dagobèrto II il Giovane re dei Franchi, santo. - Figlio (652-678) di SigebertoIII di Austrasia . Alla morte del padre fu spodestato da Grimoaldo e relegato in un chiostro irlandese. Dopo la morte di Childerico, fu richiamato in Austrasia ed eletto re (673). Travolto nella lotta fra i due ...
Leggi Tutto
Bonito (franc. Bonet), santo/">santo. - Benedettino (m. Lione 709 circa), monaco a Manlieu, rinunciò al suo [...] ufficio di cancelliere sotto il re SigebertoIII d'Austrasia. Successe a sant'Avito (690 circa), suo fratello maggiore, come vescovo di Clermont. Festa, 11 gennaio. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] a vita. E due re fanciulli ebbero i Franchi alla morte di Dagoberto nel 639. Morto SigebertoIII nel 656, il fratello Clodoveo II riunì i due regni, ma nel 657 morì, lasciando tre ...
Leggi Tutto
ALFA e OMEGA (Α-Ω). - L'Apocalisse giovannea accenna in tre passi (I, 8; XXI, 6; XXII, 13) alla filiazione divina del Cristo, presente accanto al Padre ab aeterno e sino [...] I, e in quelle dei re merovingi Dagoberto d'Austrasia (623-639), SigebertoIII (634-656), Clodoveo III (639-657). In queste monete barbariche l'omega è rovesciato sulla cima della ...
Leggi Tutto
METZ (lat. Divodorum, Civitas Mediomatricorum; Mettis, Metis, Mes nei docc. medievali) Città del Nord della Francia, situata nella regione della Lorena (dip. Moselle), poco a S della confluenza dei fiumi [...] , per quanto nota sotto altra intitolazione; l'abbazia di Saint-Martin, costruita dal re SigebertoIII, il quale vi fu sepolto nel 656, distrutta nel 1552; l'abbazia femminile di ...
Leggi Tutto
STAVELOT (fiammingo Stablo; Stabelaco, Stabulaus nei docc. medievali) Cittadina del Belgio orientale, in provincia di Liegi (dip. Verviers), disposta ad anfiteatro sul versante settentrionale di una collina, [...] l'origine della città all'arrivo di s. Remaclo. Sulle proprietà del re d'Austrasia SigebertoIII (635-656), figlio di Dagoberto I (m. nel 639), Remaclo fondò in un primo tempo ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] Colombano (morto nel 615), i suoi discepoli S. Sigeberto (morto circa nel 636) e S. Gallo al 1137), con le sezioni I, II, i e 2; III, 1 e 2, Halle 1873 segg. Per l'età moderna: l ...
Leggi Tutto