Sigismóndo (ted. Sigismund o Siegmund) imperatore. - Figlio ( Norimberga [...] d'Angiò (1380), figlia di Luigi il Grande d' Ungheria , sembrò garantirgli la successione in Ungheria (1431), e a Milano fu incoronato re d'Italia, poi a Roma (1433) fu incoronato ... ...
Leggi Tutto
UDINE (A. T., 24-25-26). - Città capoluogo del Friuli, posta nell'alta pianura veneta (non molto fertile, essendo ricoperta da alluvioni fluvioglaciali bibule), a 110 m. s. m., sulla sinistra [...] con l'avvento del patriarca Ludovico di Teck, il quale, con l'aiuto del re Sigismondod'Ungheria, cacciò dalla città Tristano di Savorgnan. Questi però vi rientrò il 6 giugno 1420 ...
Leggi Tutto
BUCOVINA (A. T., 79-80). - La Bucovina, annessa alla Romania in seguito alla grande guerra, è un'antica provincia dell'Impero austro-ungarico, situata al nord della Moldavia, con una superficie [...] 1412 i Iagelloni di Polonia tentarono di assoggettarne una parte, in unione con Sigismondod'Ungheria; ma non riuscirono a vincere la resistenza dell'ospodaro moldavo Alessandro I ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio. – Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio [...] europee per sondarne la disponibilità. La crociata fu organizzata nel 1396 dal re d’UngheriaSigismondo e vi aderirono l’imperatore bizantino Manuele II Paleologo, che l’aveva ...
Leggi Tutto
Mocenigo, Tommaso. - Doge di Venezia [...] presso i Carrara (1405), prima che questi perdessero Padova , e presso Sigismondod'Ungheria (1410), per convincere il sovrano a desistere dall'intervento in Friuli . Doge ...
Leggi Tutto
Buondelmónti degli Scolari, Filippo (detto Pippo [...] (Tizzano, Firenze , 1369 - Lippa, Ungheria , 1426). Al servizio di Sigismondod'Ungheria, riuscì a liberarlo quando fu fatto prigioniero da Carlo III d'Angiò; ebbe perciò il titolo ...
Leggi Tutto
Federico I di Hohenzollern principe elettore di Brandeburgo. [...] , il burgraviato di Norimberga. Principe di Ansbach nel 1398, fu quindi sostenitore di re Sigismondod'Ungheria e brigò per l'elezione di questo a re di Germania . In compenso, il ...
Leggi Tutto
Albèrto IV d'Asburgo duca d'Austria, detto il Paziente (ted. der Geduldige) o Mirabilia mundi. - Figlio (n. 1377 - m. Klosterneuburg [...] in quella circostanza (donde l'epiteto Mirabilia mundi). Combatté a fianco di Sigismondod'Ungheria contro bande di cavalieri che saccheggiavano il paese ; morì, di ritorno dal ... ...
Leggi Tutto
Praga (ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale [...] Bianca (1620). Paci di P.La prima fu firmata i 29 luglio 1437, tra Venezia e Sigismondod’Ungheria, che cedette per 10.000 ducati i suoi diritti sulla Dalmazia. La seconda, del 15 ...
Leggi Tutto
FILIPPO MARIA Visconti, duca di Milano. - Secondogenito di Gian Galeazzo e di Caterina Visconti, nacque il 3 settembre 1392 in Milano. Dal padre [...] Monza, che fu presa nel maggio 1413. Astorre morì durante l'assedio, mentre Giovanni si rifugiò presso Sigismondod'Ungheria, dal quale sperava aiuto. Ma F.M. seppe tenere a bada ...
Leggi Tutto