SigismóndoIII (pol. Zygmunt, sved. Sigismund) Vasa re di Polonia e di [...] /svezia/">Svezia . - Figlio (Gripsholm 1566 - Varsavia 1632) di Giovanni III di Svezia e di Caterina, sorella di Sigismondo Augusto. Re di Polonia (1587), successe al padre come re ... ...
Leggi Tutto
Vasa ‹vàasa›. - Famiglia svedese il cui primo membro noto è Nils Kettilsson (sec. 14º). La famiglia esercitò una [...] V. vi fu quella polacca iniziata (1587) dal figlio di Giovanni III, Sigismondo, eletto re di Polonia (v. SigismondoIIIVasa re di Polonia e di Svezia); a questi successero i figli ... ...
Leggi Tutto
VANNOZZI, Bonifacio. – Nacque a Pistoia sul finire del 1549. Della famiglia d’origine si conoscono solo i nomi del padre, Michelangelo di Bernardino, [...] potentati dell’Europa orientale, il principe di Transilvania Sigismondo Bathory, l’imperatore Massimiliano e il re polacco SigismondoIIIVasa (I, 1606 pp. 347-513, II, 1608, pp ...
Leggi Tutto
Gustavo II Adolfo re di Svezia. [...] più favorevoli per condurre a fondo la lotta contro la Polonia, il cui sovrano SigismondoIIIVasa, suo cugino, non aveva mai rinunciato alle pretese sulla corona di Svezia. Nel ...
Leggi Tutto
Giovanni II Casimiro Vasa (pol. Jan Kazimierz Waza) re di Polonia. - Figlio (n. 1609 - m. [...] type="tag" score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/nevers/">Nevers 1672) di SigismondoIIIVasa, re di Polonia. Dedicatosi alla vita ecclesiastica, nel 1646 fu creato cardinale, ... ...
Leggi Tutto
Zamoyski, Jan. - Uomo politico e umanista polacco (Skokówka 1542 - Zamość 1605); studiò alla Sorbona e a [...] Pskov e le difficili trattative con Ivan il Terribile. Nel 1592 costrinse il re SigismondoIIIVasa, da lui fatto eleggere, a ritrattare gli accordi segreti con gli Asburgo , ma lo ...
Leggi Tutto
Skarga, Piotr. - Predicatore (Grójec, Varsavia, [...] rettore dell'univ. di Vilnius (1579); passato a Cracovia, fu predicatore alla corte di SigismondoIIIVasa, come cappellano di corte, e divenne uno dei più validi sostenitori della ...
Leggi Tutto
Messenius, Johannes. - Storico svedese (Freberga, Östergötland, 1579 - Uleåborg, 1636); dapprima al servizio [...] di SigismondoIIIVasa re di Polonia, fu chiamato nel 1604 in Svezia da Carlo IX. Può essere considerato il primo indagatore critico della genealogia e della topografia svedese. ...
Leggi Tutto
Mòlli, Clemente. - Scultore e architetto (m. forse a Venezia [...] ), a Venezia (statua di s. Massimo , 1639, in S. Canciano; altare maggiore, Santi e virtù, in S. Pietro di Castello; ecc.) e a Varsavia (statua di SigismondoIIIVasa, 1644). ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52). - Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro geometrico d' Europa (52° 12′ N.; 21° 0′ [...] , diventata residenza dello stato polacco, Varsavia appare nella storia della musica. SigismondoIIIVasa, poco dopo l'assunzione sul trono, cominciò a organizzare nella sua corte ...
Leggi Tutto