SignorBonaventura, il Personaggio tra i più amabili del fumetto italiano, creato nel 1917 per il Corriere dei piccoli da S. Tofano (pseud. Sto). Disegnato con segno elegante e bonariamente ironico, il S.B., la cui estrazione sociale è la piccola borghesia impiegatizia, incappa in avventure che gli ...
Leggi Tutto
Teatro, teatri 1. Introduzione: teatro e metamorfosi A Venezia, luce, acqua e architettura concorrono a delineare uno scenario onirico. Non appena voci umane animano questi luoghi, subito par di assistere [...] è qualcuno e O di uno o di nessuno. 22. La compagnia alterna Le storie del SignorBonaventura al tocco boulevardier di Guitry per poi ripresentarsi nel '34, col nome di De Sica in ...
Leggi Tutto
Tòfano, Sergio. - Attore, autore e regista (Roma [...] un umorismo penetrante, ha anche creato, con lo pseudonimo Sto, una maschera, il SignorBonaventura, per il divertimento dei bimbi, sul Corriere dei Piccoli e a teatro, dove egli ...
Leggi Tutto
fumetto Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti [...] di Quadratino (1910), A. Mussino (Bilbolbul, 1909), Sto, pseudonimo di Sergio Tofano (Il SignorBonaventura, 1917), B. Angoletta (Marmittone, 1928), C. Bisi (Sor Pampurio, 1929), G ...
Leggi Tutto
Corriere dei piccoli Supplemento settimanale illustrato per ragazzi del Corriere della sera, uscito per la prima volta il 27 dicembre 1908 [...] , F.B. Opper. Fra i personaggi più celebri: Fortunello, Bibì e Bibò, il SignorBonaventura, Sor Pampurio, Arcibaldo e Petronilla, Mio Mao, Little Nemo, Quadratino, Marmittone ...
Leggi Tutto
MASCHERA (prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; sp. máscara; ted. Maske; ingl. mask). Sommario: Etnografia [...] . Ultima giunta, e popolare ora fra i bambini italiani, è la maschera del SignorBonaventura, creata prima in un giornaletto infantile (Il corriere dei piccoli), poi sulle scene ...
Leggi Tutto
FIABA DRAMMATICA. - Composizione teatrale libera e fantasiosa, mescolata di realtà e di magia, di comico grottesco e di eteree visioni. In Inghilterra, per il diretto [...] (Peter Pan), alcuni dei drammi giovanili di Hugo von Hofmannsthal, certi grotteschi italiani, la commedia fiabesca per bimbi, come il famoso SignorBonaventura di S. Tofano. ...
Leggi Tutto
Futurismo «È dall’Italia che noi lanciamo per il mondo questo nostro manifesto di violenza travolgente e incendiaria col quale fondiamo oggi il futurismo» (Filippo [...] personaggio che certo fu suggestionato dall’arte grafica di Depero (M. Bussagli, Il SignorBonaventura e Depero. Un’avventura futurista, «Art e Dossier», 184, dicembre 2002, pp. 22 ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli. Le [...] eroi d’oltreoceano, Flash Gordon e l’Uomo Mascherato, ma anche i disegni del SignorBonaventura di Sergio Tofano, il giovane Federico cercò di avvicinarsi alla mèta senza fretta ma ...
Leggi Tutto
POLI, Paolo Nacque il 23 maggio 1929 a Firenze, nel quartiere di Rifredi, figlio terzogenito di Basilio, brigadiere dei carabinieri, [...] tra il 1927 e il 1953 da Sergio Tofano (detto Sto) ispirandosi ai fumetti del signorBonaventura da lui disegnati e pubblicati sul Corriere dei piccoli. Tofano era stato in passato ...
Leggi Tutto
pressante agg. [dal fr. pressant, part. pres. di presser «pressare»]. – Urgente, che preme, che sta a cuore: un impegno, un lavoro, un affare pressante; una richiesta pressante; uno di campagna, che porta ...