In patologia, condizione caratterizzata da deficit dell’assorbimento intestinale da cause ereditarie o ignote (m. primitivo) o da altre condizioni morbose (m. secondario).
Sindromi da m. Derivano da alterato [...] assorbimento intestinale (infezioni intestinali acute, assunzione di alcol o farmaci, malattia celiaca, sprue ecc carenza di un solo fattore (anemia microcitica o megalocitica, da carenza di ferro o vitamina B12; deficit di calcio da m. di vitamina ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA (X, p. 139; App. II, 1, p. 579; III, 1, p. 366)
Pietro Valdoni
I progressi conseguiti dalla c. generale negli ultimi tempi non sono altrettanto spettacolari di quelli registrati nel recente [...] medicalmente intrattabili. Non viene invece discussa l'importanza dell'inversione peristaltica di un breve tratto di ansa digiunale in alcune sindromi da malassorbimento, specie dopo estese resezioni del tenue per tumori o per infarto mesenterico ...
Leggi Tutto
ANTIBIOTICI (App. II, 1, p. 199; III, 1, p. 104)
Eugenio Paroli
La struttura chimica, sovente assai complessa, presenta in molti casi caratteristiche generali di gruppo sulle quali si basano i criteri [...] superinfezioni (enteriti da stafilococco, micosi da candida, ecc.), le avitaminosi e le sindromidimalassorbimento intestinale, più frequenti per a. che persistono nell'ambiente intestinale (neomicina, streptomicina, polimixine, tetracicline per uso ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] ) è un segno patologico distintivo dell'ittero da ostruzione; l'emissione di feci grigiastre, untuose e maleodoranti è invece peculiare delle sindromidimalassorbimento.
Il reperto di muco, pus o sangue nelle feci è sempre patologico e deve essere ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] ematici e gastrointestinali, glossite e altri sintomi. Deficienza si può instaurare nelle sindromidimalassorbimento, malnutrizione proteica, morbo di Hodgkin, con alcuni farmaci e in determinati carcinomi.
Alcuni farmaci, quali l'amminopterina ...
Leggi Tutto
Minerali
Anna Maria Paolucci
Nella scienza dell’alimentazione, i minerali sono nutrienti di natura inorganica, tutti essenziali per l’organismo. Alcuni di essi, come calcio, fosforo, potassio, sodio, [...] più elevate. L’efficienza dell’assorbimento è del 50-70%, ma essa viene fortemente ridotta nelle sindromidimalassorbimento, soprattutto in quelle che causano steatorrea. L’omeostasi del magnesio è poco conosciuta e non sembra essere sotto ...
Leggi Tutto
iposiderosi
Diminuzione delle riserve di ferro a livello dei tessuti corporei ed eventualmente anche del plasma. Un difetto del ferro si verifica in varie condizioni cliniche che utilizzano le riserve [...] presenti nell’organismo (sindromidimalassorbimento, difetto di secrezione gastrica, emorragie acute e croniche, ecc.). ...
Leggi Tutto
Sostanza di natura proteica (una volta detta fermento) che ha proprietà di accelerare una reazione chimica specifica senza esser consumata e senza entrare nei prodotti finali della reazione. Le sostanze [...] terapeutico: per uso topico (come nel caso della ialuronidasi), per via orale (insufficienze digestive, sindromi da malassorbimento ecc.) e parenterale (impiego endovenoso di e. fibrinolitici nel trattamento precoce dell’infarto del miocardio e ...
Leggi Tutto
Vasto gruppo di tessuti diffusi negli organismi viventi e dotati di caratteristiche morfologiche assai diverse, accomunati da una stessa derivazione embriologica (il mesenchima) e da alcune proprietà, [...] organi e apparati: alterazioni esofagee, fibrosi interstiziale, artrite, miosite, sindromi da malassorbimento; è possibile il coinvolgimento renale (glomerulonefrite). La stessa definizione di connettivite mista talora non è ben associabile a una ...
Leggi Tutto
magrézza Stato dell'organismo caratterizzato da scarsezza o diminuzione dei grassi di deposito e conseguente, cospicua, diminuzione del peso corporeo. I limiti tra normalità ponderale e m. sono sfumati [...] , morbo di Simmonds, morbo di Addison, ecc.), infettiva (come la tubercolosi, l'amebiasi e altre malattie), parassitaria (teniasi), tossica (alcolismo, saturnismo, morfinismo), metabolica (diabete acidosico, sindromi da malassorbimento), digestiva ...
Leggi Tutto
malassorbimento
malassorbiménto s. m. [comp. di male1 e assorbimento]. – In medicina, patologica compromissione dell’assorbimento intestinale. Sindromi da m.: congenite o acquisite, talora connesse a cause genetiche, sono clinicamente contrassegnate...
steatorrea
steatorrèa s. f. [comp. di steato- e -rea]. – In medicina, emissione abbondante di feci che presentano un eccessivo contenuto di grassi, aspetto poltaceo, untuoso, grigiastro, di odore rancido: si distinguono s. primitive (o idiopatiche),...