neuropatologia Ramo delle scienze mediche che ha per oggetto le malattie del sistema [...] possono esordire con una fenomenologia apparentemente psichiatrica, altre, come le sindromiepilettiche, talora pongono allo stesso tempo problemi neurologici e psichiatrici, altre ...
Leggi Tutto
glutammico, acido (o α-amminoglutarico) Amminoacido, di formula NH2CH(COOH)(CH2)2COOH; esiste nelle [...] ed è degradata nuovamente ad acido g. dalla glutamminasi, molto abbondante nel fegato. È coadiuvante nella terapia dell’alcolismo, del ritardo mentale e delle sindromiepilettiche. ...
Leggi Tutto
epilessia Sindrome neurologica complessa, caratterizzata dal periodico ripetersi di manifestazioni psicofisiche improvvise, quali sospensione o perdita della coscienza, [...] nella sua globalità. L’attuale classificazione delle crisi epilettiche e delle sindromi a esse correlate individua tre categorie principali: le e. idiopatiche, dipendenti ... ...
Leggi Tutto
imaging cerebrale, diagnosi e ricerca
Varie metodiche possono caratterizzare in vivo il cervello umano, però solo la risonanza magnetica è in grado di definirlo anatomicamente fornendo [...] , di estremo interesse sono interventi neurochirurgici su pazienti affetti da sindromiepilettiche (➔ epilessia) croniche. L’asportazione del focolaio epilettogeno anche in bambini ...
Leggi Tutto
neurochirurgia
La neurochirurgia palliativa
La neurochirurgia palliativa ha come finalità l’attenuazione di sintomi in pazienti portatori di malattie non guaribili. [...] subtalamico, ipotalamo posteriore, nucleo caudato), scelti in base alle diverse sindromiepilettiche, consentirebbe una riduzione significativa delle crisi, ma i casi trattati ...
Leggi Tutto
eccitotossicità Effetto tossico di alcuni particolari amminoacidi sui neuroni, che ne determinano l’eccitazione fino a provocarne la morte. Tali [...] ai neuroni cerebrali può essere inoltre associato a stati ipoglicemici e a sindromiepilettiche. Vi sono anche alcuni additivi alimentari che, come il glutammato monopodico e ...
Leggi Tutto
neuropediatria Disciplina che si occupa dei problemi neurologici presenti in età pediatrica. Molti progressi sono stati compiuti nel campo della diagnostica neurologica in pediatria [...] hanno un ruolo prevalente le neuropatie periferiche su base ereditaria, alcune sindromiepilettiche, fenomeni atossici, alcune paralisi spastiche familiari. Nell’ambito della n ...
Leggi Tutto
glutammina Ammide dell’acido glutammico. È un amminoacido neutro, abbondante nelle proteine e presente, libero, in molti tessuti animali e vegetali. È l’unico amminoacido capace [...] per l’eliminazione dell’ammoniaca, circolante e intracellulare. È utilizzata come coadiuvante nella terapia dell’alcolismo, del ritardo mentale e delle sindromiepilettiche. ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446; App. II, 11, p. 624). - Neurofisiologia. - La funzione di stato di coscienza, intesa come quella di un direttore d'orchestra che controlla e stimola le attività [...] W. Penfield e H. Jasper), che le aure epilettiche della vecchia nosologia, con gli strani fenomeni del "già corpi mammillari come tipico reperto della sindrome di S. S. Korsakov ( ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco"). - Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto della primitiva cavità boccale si forma [...] alcuni di questi casi s'istituisce la sindrome di Simmonds (cachessia ipofisaria). Fra i frequenti sono l'esoftalmo, gli accessi epilettici, la cefalea fronto-orbitaria, i ...
Leggi Tutto
comiziale agg. [dal lat. comitialis]. – 1. letter. Dei comizî, relativo ai comizî: giorni c.; leggi comiziali. 2. Morbo c. o male c. (lat. comitialis morbus) fu detta nell’antichità l’epilessia, perché l’eventuale entrata in convulsioni epilettiche...
endocrànico agg. [comp. di endo- e cranio] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’interno del cranio. In partic., ipertensione e., patologico aumento della pressione esistente nella cavità dell’encefalo in rapporto a un’eccessiva produzione di...