Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] cosiddetto connubio, cioè un’alleanza politica e parlamentare che, isolando la destra più conservatrice e la sinistrademocratica radicale, sancisce la formazione di un blocco sociale formato dall’aristocrazia più avanzata e dalla borghesia. Cavour ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica di Macedonia [...] non avendo conquistato la maggioranza assoluta, il partito di Samaras ha formato un governo di coalizione con PASOK e Sinistrademocratica (DIMAR); nel luglio successivo il governo guidato da Samaras ha ottenuto la fiducia dal Parlamento con 179 voti ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-orientale, che si affaccia per circa 500 km sul Mar Baltico. I confini terrestri corrono a S lungo la linea spartiacque delle catene montuose dei Sudeti e dei Beschidi, che separano [...] europea (38%), composta dai centristi di Piattaforma civica, dal Partito popolare polacco, dall'Alleanza della sinistrademocratica e dai Verdi, mentre alle consultazioni politiche tenutesi nell'ottobre 2019 il partito Diritto e Giustizia si ...
Leggi Tutto
Uomo politico francese (Jarnac, Charente, 1916 - Parigi 1996). Dopo aver preso parte alla Resistenza, fu deputato del gruppo radical-socialista dal 1946, ministro della Francia d'Oltremare nel 1950-51, [...] i più accesi oppositori di de Gaulle, cui contese la presidenza della Repubblica (1965). Presidente della Federazione della sinistrademocratica e socialista (1965-68), a partire dal 1969 fu l'artefice del rinnovamento socialista e al congresso di ...
Leggi Tutto
Occhétto, Achille. - Uomo politico italiano (n. Torino 1936). Segretario della federazione giovanile comunista (1963-66), quindi segretario del PCI in Sicilia (1969-77), è stato eletto deputato a partire [...] europeo come indipendente nel Partito socialista europeo. Nel 2007 ha aderito al movimento Sinistrademocratica e nel 2009 ha sostenuto il progetto costituente di Sinistra Ecologia e Libertà.
Opere
Tra i suoi scritti, si ricordano: Il sentimento e ...
Leggi Tutto
Fava, Claudio (propr. Giovanni Giuseppe Claudio) . – Uomo politico, giornalista e scrittore italiano (n. Catania 1957). Laureato in giurisprudenza, giornalista professionista dal 1982, alla morte del padre [...] nel 2004 nella lista Uniti nell’Ulivo. Nel 2007 ha aderito al partito Sinistrademocratica, di cui nel 2008 è diventato Coordinatore nazionale, tra i promotori della lista Sinistra e libertà, nel 2013 è stato eletto per la seconda volta alla Camera ...
Leggi Tutto
Venizelos, Evangelos. - Uomo politico greco (n. Salonicco 1957). Ultimati gli studi in Legge, alla metà degli anni Ottanta ha intrapreso la carriera universitaria e quella forense. Dopo aver difeso A. [...] avendo conquistato la maggioranza assoluta, il partito di Samaras ha formato un governo di coalizione con PASOK e Sinistrademocratica (DIMAR). Nel giugno 2013, dopo l’uscita del DIMAR dalla coalizione di governo in ragione della chiusura ...
Leggi Tutto
Tusk, Donald Franciszek. – Uomo politico polacco (n. Danzica 1957). Laureatosi nel 1980 in storia presso l’univ. di Danzica, fin dagli anni giovanili si contraddistinse come avversario del regime comunista. [...] partito Piattaforma civica ha aderito alla Coalizione europea, composta anche dal Partito popolare polacco, dall'Alleanza della sinistrademocratica e dai Verdi, collocandosi con il 38% dei consensi come seconda forza politica del Paese, preceduta ...
Leggi Tutto
Donna politica italiana (n. Potenza 1963). Laureata in Filosofia presso l’Università la Sapienza di Roma, dirigente nazionale della Federazione giovanile comunista, ha fatto parte della segreteria romana [...] con N. Zingaretti segretario. Nel 2007 è stata tra le fondatrici di Sinistrademocratica, dal 2013 al 2016 ha fatto parte del Coordinamento nazionale di Sinistra ecologia e libertà. È stata assessora alla Semplificazione e alle Pari Opportunità del ...
Leggi Tutto
Scotto, Arturo. - Uomo politico italiano (n. Torre del Greco 1978). Laureato in Scienze politiche, militante e dirigente della Sinistra giovanile e dei Democratici di Sinistra, nel 2016 è stato eletto [...] alla Camera dei deputati nelle fila dell'Ulivo. Ha poi aderito a Sinistrademocratica. Tra i fondatori di Sinistra Ecologia e Libertà, tra le cui fila è stato rieletto alla Camera nel 2013, è stato capogruppo di SEL a Montecitorio. Dal 2019 è ...
Leggi Tutto
sinistra
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. sinistro; la distinzione fra destra e sinistra in senso parlamentare e politico segue l’esempio francese, che risale agli anni della Rivoluzione]. – 1. La mano che è dalla parte corrispondente al...
angiusiano
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di Gavino Angius, esponente politico della sinistra; di Gavino Angius. ◆ la dichiarazione angiusiana del giorno prima (sulla stessa «Unità») si riferiva ai dati di Manfredonia città...