bifase, sistema In elettotecnica, sistema di due correnti alternate sfasate tra loro di 90°, in modo che all’intensità massima dell’una corrisponda l’intensità nulla dell’altra, e viceversa. ...
Leggi Tutto
resolver Trasduttore elettromagnetico di posizione angolare utilizzato nei controlli automatici di macchinari, in particolare di macchine utensili a controllo numerico. È [...] a 90°, e un rotore con avvolgimento monofase c. Alimentando a e b con un sistemabifase di tensioni si genera un campo magnetico rotante che induce in c una forza elettromotrice E ...
Leggi Tutto
RADAR (App. II, 11, p. 636). - Progressi nelle apparecchiature. - L'evoluzione, dal punto di vista scientifico, tecnico e applicativo, che si è determinata in quest'ultimo [...] lunghi, e cioè di alta potenza media. Il sistema è basato sull'uso d'impulsi di lunga durata, ÷ 150 giri/sec, è montato un alternatore bifase; la tensione di una fase è presa come ...
Leggi Tutto
DINAMOELETTRICHE, MACCHINE. - Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a [...] rilevanti di energia, la cui alimentazione non può farsi da una sola fase del sistemabifase, ovvero da una o due fasi concatenate del trifase. Gl'inconvenienti della derivazione ...
Leggi Tutto
ELETTROTECNICA. - Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. [...] primo fra gli altri fu Nicola Tesla in America, il quale nel 1889 trasformò il sistemabifase a quattro conduttori in uno a tre conduttori avendo riunito due di essi in un ritorno ...
Leggi Tutto
MODELLI, Teoria dei (App. III, 11, p. 139). - In questi ultimi 15 anni (1960-75) la t. dei m. si è sviluppata secondo due ordini di idee del tutto opposti. Da una [...] geologico, in Rendiconti della Accad. naz. dei Lincei, sett.-ott. 1971; G. Pezzoli, Sistemabifase liquido-liquido e modelli geologici, in Atti del XIII Convegno di idraulica e ...
Leggi Tutto
bifase [agg. Comp. di bi- e fase "che ha due fasi"] Qualifica di sistema termodinamico in cui sono presenti due fasi: per es. acqua e ghiaccio in equilibrio a 0 °C. ◆ Motore [...] b. di corrente: → motore. ◆ Sistema b. di correnti elettriche: quello costituito da due correnti alternate della stessa frequenza, sfasate fra loro di 90°, cioè in quadratura ... ...
Leggi Tutto
tetrafase In elettrotecnica, sistema costituito da 4 fasi. In un sistema t. simmetrico di tensioni lo sfasamento tra esse [...] è di 90°; se manca la disponibilità del centro stella, il sistema ha 4 conduttori tra i quali, presi a coppie, si prelevano in pratica solo due tensioni sfasate di 90°; in tal caso ... ...
Leggi Tutto
ELETTRICA, ENERGIA. Sommario: Generalità (p. 637). - Centrali: Generalità (p. 638); Centrali termoelettriche [...] organo mobile d'entrambi essendo, su settori diversi, il disco sovraccennato. Il sistema induttore del motore è bifase con un avvolgimento in serie con l'impianto interno e l'altro ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (fr. locomotive; sp. locomotora; ted. Lokomotive; ingl. locomotive engine). - È la macchina più nota, con la quale nacque la trazione meccanica. Può considerarsi l'emblema del [...] per asse motore (fig. 18). Con questo sistema una parte del peso del motore grava direttamente di 12 poli l'avvolgimento del rotore è bifase; a 8 poli è esafase e a 6 ...
Leggi Tutto
bifa¿e agg. [comp. di bi- e fase] (pl. invar., raro -i). – Che ha due fasi, nei varî sign. di questo termine; per es., in chimica, sistema b., il sistema costituito da acqua (fase liquida) e ghiaccio (fase solida) a 0 °C; in elettrotecnica,...