collòide In chimica, sistema costituito dalla dispersione di una sostanza colloidale solida (S), liquida (L) o gassosa (G) (fase dispersa) in un'altra (fase disperdente), anch'essa [...] stato solido, liquido o gassoso (➔ colloidale, stato). ... ...
Leggi Tutto
sol In chimica-fisica, sistemacolloidale in cui la fase dispersa è solida mentre quella disperdente è, generalmente, liquida. I s. sono definiti [...] nel campo della preparazione dei materiali i metodi s.-gel, basati sul passaggio di un sistema dallo stato di s. allo stato di gel (transizione s.-gel). Tale trasformazione, che ... ...
Leggi Tutto
aerosol Sistemacolloidale costituito da particelle liquide o solide, con dimensioni di solito comprese fra 15 e 50 μm, disperse in un gas. Si forma per dispersione meccanica di un liquido, per es. sotto l’azione di un gas propellente o per gorgogliamento di aria o altri gas in contenitori di ...
Leggi Tutto
gel Sistemacolloidale, di apparenza simile a un solido elastico, costituito da due fasi, una liquida, in quantità di gran lunga prevalente, e una solida, presente in [...] spiegata con riferimento a due differenti teorie. Secondo la prima, la continuità del sistema è realizzata attraverso il solido, mentre il liquido è contenuto in pori e buchi ... ...
Leggi Tutto
peptizzazione Liquefazione o trasformazione di un sistemacolloidale dallo stato di gel a quello di sol. Se a un gel si aggiungono piccole quantità di acidi o di basi, cioè [...] o negativamente; le particelle di ugual carica si respingono formando una soluzione colloidale più o meno stabile. Così, facendo reagire soluzioni diluite di cloruro ferrico ... ...
Leggi Tutto
liòfobo [agg. Comp. di lio- e -fobo] Di sistemacolloidale in cui la fase dispersa è rappresentata da un solido che non ha affinità con il mezzo disperdente; se tale mezzo è l'acqua, il sistema si dice idrofobo. ...
Leggi Tutto
liòfilo [agg. Comp. di lio- e -filo] Di sistemacolloidale in cui la fase dispersa è un liquido che ha una certa affinità con il mezzo disperdente; se tale mezzo è l'acqua, il ...
Leggi Tutto
monodispersióne [Comp. di mono- e dispersione] Sistemacolloidale (in partic., soluzione monodispersa), nel quale le particelle sono di grandezza uniforme. ...
Leggi Tutto
colloidale, stato Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto [...] è dovuta a fenomeni di adsorbimento in seguito ai quali le particelle del sistemacolloidale instabile si rivestono del c. protettore che le rende meno sensibili all’azione ... ...
Leggi Tutto
colloidale agg. [dall’ingl. colloidal]. – 1. Di colloide, relativo a colloide: soluzione colloidale, proprietà colloidale, equilibrio colloidale; stato colloidale, lo stato che può essere assunto, più ...
sospensòide sospensoide m. [comp. del lat. suspensus «sospeso», e di -oide]. – In chimica fisica, termine usato in passato per indicare (in contrapp. a emulsoide) un sistema colloidale formato da particelle ...