traffico telecomunicazioni Volume dei messaggi che, in un sistemadielaborazione e trasmissione di dati a distanza, sono [...] a soluzioni integrate: ricavare i dati di posizione da un sistemadi satelliti (➔ GNSS); trasmettere i dati stessi attraverso un altro sistemadi satelliti (➔ INMARSAT) ecc. Nel t ... ...
Leggi Tutto
informatica Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione [...] dagli anni 1960, sulla spinta del progresso dei sistemidielaborazione e della formalizzazione del concetto di procedura di calcolo, che possiamo datare al 1936, allorché A ... ...
Leggi Tutto
di Frank E. C. Gregory Polizia sommario: 1. Problemi storici e metodologici. 2. Origini della polizia moderna. 3. Problemi di analisi comparativa. 4. Il dibattito contemporaneo [...] Gran Bretagna e dell'Irlanda. La Convenzione ha attivato un sistemadielaborazione dati per lo scambio immediato di informazioni su persone e oggetti (ad esempio narcotici, armi ... ...
Leggi Tutto
sensore Dispositivo in grado di rilevare una grandezza, interagendo con essa, ricevendone energia e modificando il proprio stato, cioè variando una sua proprietà (la sua lunghezza, [...] in uscita, detta anche segnale, opportunamente elaborata viene inviata a un sistemadi misura/">misura o a un sistemadi controllo automatico. I s. possono essere classificati ... ...
Leggi Tutto
per la percezione: i sensori La possibilità di interagire con il mondo nel quale viviamo ci è fornita dagli organi di senso. Il ruolo di queste strutture è quello di trasformare [...] . 2): il sistemadi campionamento chimico, la camera di misura, l’unità di controllo, il sistemadielaborazione del segnale e infine il sistemadi identificazione e riconoscimento ... ...
Leggi Tutto
telematica L’insieme delle soluzioni tecniche e metodologiche adottate per permettere l’elaborazione a distanza di dati ovvero per far comunicare [...] per essere utilizzabili da un utente umano e rappresentabili in un sistemadielaborazione. L’ODA definisce una struttura di documento logica e una fisica. La struttura logica è ... ...
Leggi Tutto
radar Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico [...] , lo sviluppo della tecnologia elettronica e dei sistemidielaborazione permise di utilizzare nuovi tipi di magnetron e nuove tecniche di calcolo (quali la FFT); iniziarono allora ... ...
Leggi Tutto
ambiente ecologia L’a. è tutto ciò che circonda e con cui [...] . informatica Contesto hardware e software nel quale operano gli utenti di un dato calcolatore o sistemadielaborazione dati. In particolare si indica con a. operativo (per es ...
Leggi Tutto
ottimizzazione In matematica applicata, e in particolare nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni attinenti alla ricerca [...] controllo ottimo integrato di un sistemadi bacini idrici; gestione delle operazioni in un sistemadielaborazione; scelta di investimenti; progettazione di circuiti integrati con ... ...
Leggi Tutto
scienza cognitiva L’insieme delle discipline (intelligenza artificiale, psicologia cognitiva, linguistica, psicolinguistica, filosofia della mente e del [...] psicologia cognitiva, che si fonda sul paradigma della mente come sistemadielaborazionedi informazioni (human information processing) ed è stata largamente influenzata dalla ...
Leggi Tutto
sistèma sistema m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi ...
elaborare v. tr. [dal lat. elaborare, comp. di e-1 e laborare: v. lavorare] (io elàboro, ecc., raro alla lat. elabóro). – 1. Sviluppare, svolgere un progetto, un lavoro, ecc. mediante un’attenta coordinazione ...