Cartolarizzazione
Massimo Zaccheo
di Massimo Zaccheo
Il neologismo cartolarizzazione designa, ellitticamente, una tecnica finanziaria, emersa nel mondo anglosassone, nota come securitization. Tale tecnica [...] a quest'ultima di emettere titoli sottoscritti dal mercato e rimborsati con i flussi finanziari derivanti dalla smobilizzazione del portafoglio. Tale tecnica conosce due varianti: in una versione la cessionaria, che acquista la titolarità del ...
Leggi Tutto
Il fatto di provvedere con i mezzi necessari al compimento di un’opera, allo svolgimento di un’attività; anche la somma fornita o ottenuta.
F. pubblico
Si riconducono a tale nozione giuridica quei negozi [...] credito agli importatori o agli esportatori, allo scopo di agevolare il regolamento finanziario della compra-vendita o di smobilizzare l’esposizione al rischio che questa può causare, dato che ai rischi propri della negoziazione si aggiungono quelli ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Programmazione economica e politica industriale
Fabio Lavista
Dai primi studi empirici sui consumatori all’econometria
La programmazione è un’opzione che si presenta ogniqualvolta sia necessario prendere [...] della crisi internazionale che aveva preso corpo a Wall Street due anni prima, si trovavano nella necessità di smobilizzare gran parte delle proprie partecipazioni (Piluso 1999; Lombardo, Zamagni 2009).
Non si poteva certamente parlare in quegli anni ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
La finalità del fondo pensione è l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari rispetto alla copertura di base obbligatoria al raggiungimento dei requisiti di età e [...] (cfr. Cass., S.U., 1.2.1997, n. 974, in NGL, 1997, 901), una volta che i montanti sono smobilizzati dalla fase di accumulo per passare nella disponibilità del soggetto titolare, viene meno ogni funzione previdenziale con conseguente possibilità ...
Leggi Tutto
Ruggero Vigo
Abstract
L’imprenditore che fornisce beni o servizi a terzi concede loro crediti e affida ad un factor il compito di gestirli e riscuoterli. Il factor può anche anticiparne l’importo al fornitore [...] secondo quanto stabilisce l’art. 4, co. 3, delle ‘condizioni generali’ citate), e possono, poi, avere interesse a smobilizzare i crediti erogati.
Con riguardo ai clienti occasionali, factor e fornitore pongono in essere cessioni, singolari o plurime ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] mista (v. Van der Wee, 1989, pp. 251-257), lo sforzo di ricostruzione postbellico fu accompagnato dal tentativo di smobilizzare almeno in parte l'imponente apparato pubblico creato dal nazismo e dalla guerra, cui fece seguito a partire dagli anni ...
Leggi Tutto
smobilizzare
smobiliżżare v. tr. [formato su immobilizzare, con sostituzione di prefisso]. – Nel linguaggio econ., convertire in breve tempo in denaro liquido il capitale immobilizzato o investito in titoli, in scorte, in impianti, ecc.
smobilizzo
smobiliżżo s. m. [der. di smobilizzare]. – Nel linguaggio econ., operazione di s., liquidazione, da parte di un’azienda, di attività patrimoniali di scarso reddito o che presentano notevoli rischi e incertezze sull’epoca e sul valore...