La societàaresponsabilitàlimitata (s.r.l.) è una società di capitali, disciplinata dagli artt. 2462-83 c.c., che si costituisce con un capitale sociale di almeno 10.000 euro. Le partecipazioni dei soci [...] d’opera o di servizi che è vietato, invece, nelle società per azioni.
L’organizzazione interna della societàaresponsabilitàlimitata è più flessibile di quella delle società per azioni. La riforma societaria del 2003 ha notevolmente valorizzato l ...
Leggi Tutto
In generale, la società è definibile come fenomeno associativo regolato da un contratto con il quale si organizzano persone e mezzi in vista dell’esercizio in comune di un’attività economica, allo scopo [...] di dividerne gli utili (art. 2247 c.c.). Tuttavia, è ormai ammessa, per le società per azioni e per le societàaresponsabilitàlimitata, la costituzione per di società unipersonali con atto unilaterale. Il contratto su cui poggia la costituzione ...
Leggi Tutto
azioni, societa per (S.p.a.)
azioni, società per (S.p.a.) Società dotata di personalità giuridica e con autonomia patrimoniale perfetta, nella quale le quote di partecipazione dei soci sono rappresentate [...] da azioni (➔ azione; ➔ anche cooperativa società; responsabilitàlimitata, societàa).
Azioni, Società per ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Dario Brunori (n. Cosenza 1977). Artista tra i più significativi del panorama musicale italiano contemporaneo, cosciente erede di una tradizione cantautoriale che spazia [...] ). Da segnalare anche le esperienze teatrali maturate con gli spettacoli Brunori srl, una societàaresponsabilitàlimitata (con N. Marcorè, 2015) e Brunori a teatro. Canzoni e monologhi sull'incertezza (2017) e la conduzione del programma televisivo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, a E con la Polonia e la Repubblica Ceca, a SE e a S con l’Austria, a SO e a O con la Francia, la Svizzera il Belgio e il Lussemburgo, a NO con [...] guidato da Kohl, privilegiò i problemi di ordine interno, limitando in parte l’azione della G. sulla scena internazionale. Solo sulla responsabilità dello scrittore nella società in cui vive. Emerge, come coscienza della nuova G., H. Böll. A. ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] piena responsabilità politica per errate azioni compiute a sua insaputa, a riconquistare troppo radicale, ''maledetto'' da una società che non ne accetta le visionarie deformazioni artisti rimanevano essenzialmente limitate dalla parete, frontali ...
Leggi Tutto
CREDITO (XI, p. 814)
Paolo AMBROGIO
Legislazione creditizia. - Ha il suo fondamento nella "legge bancaria", cioè nel r. decr. legge 12 marzo 1936, n. 375, convertito con modificazioni nella legge 7 marzo [...] la legislazione preesistente (notevole l'introduzione del tipo di società cooperativa aresponsabilitàlimitata con garanzia individuale sussidiaria commisurata a un multiplo, non inferiore a dieci, del valore nominale delle azioni sottoscritte).
Nei ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ora le convenzioni per le quali l'erario assume una responsabilitàlimitata: con la Générale Transatlantique, per i servizî su New di un grandissimo numero di palazzi, per la nuova società. A Parigi sorgono interi quartieri (l'Île-de-Saint-Louis, ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. I, p. 1086; II, 11, p. 1058; III, 11, p. 1011)
Elio Migliorini
Francesco Guida
Gyözö Szabó
Lajos Németh
Secondo il censimento effettuato nel gennaio 1970 l'U. contava [...] 1956, costituendosi come enti con responsabilità politiche oltre che economiche. In Ai sindacati fu riservata una limitata funzione consultiva. Nacque insomma, secondo sorgono tra l'individuo e la società (A gyáva, "Il vigliacco", Oszlopos Simeon ...
Leggi Tutto
TRIBUTI
Amedeo Tagliacozzo
(v. imposte e tasse, XVIII, p. 928; App. I, p. 722; II, II, p. 9; III, I, p. 850)
Sistema tributario italiano. - I t., o entrate fiscali, sono prestazioni pecuniarie obbligatorie [...] del 1986, artt. 86-114. Colpisce il reddito complessivo delle societàaresponsabilitàlimitata, società per azioni, società in accomandita per azioni, società cooperative, società di mutua assicurazione e altri enti pubblici o privati che esercitino ...
Leggi Tutto
responsabilita
responsabilità (ant. risponsabilità) s. f. [der. di responsabile, sull’esempio del fr. responsabilité, che a sua volta è dall’ingl. responsibility]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la situazione di essere responsabile: assumersi,...
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...