SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356) Logica ed epistemologia dellasociologia. - Le scienze sociali e umane, e la s. più delle altre, [...] sociologico. Sociologia e filosofia, Milano 1969 (C.A. Viano); Id., Il suicidio. L'educazione Schütz, Saggi sociologici, Torino 1979 (A. Izzo); La sociologiadella scienza in Europa ... ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIADELLAEDUCAZIONE Teoria sociologica e sociologiadellaeducazione. - Al pari, o forse ancor più, di altri settori di analisi specialistica, la s. della e. ha conosciuto [...] , I.R. Dale, G.M. Esland, D.F. Swift, Londra 1971; V. Cesareo, Sociologiadell'educazione. Testi e documenti, Milano 1972; R. Rosenthal, L. Jacobson, Pigmalione in classe, ivi 1972 ... ...
Leggi Tutto
educazione Il processo attraverso il quale vengono trasmessi ai bambini, o comunque a persone in via di crescita o suscettibili di modifiche nei comportamenti intellettuali e [...] , atti e comportamenti educativi. Pur occupando spesso settori scientifici in rapida evoluzione (per es., la psicologia dell’e., la sociologiadell’e., la statistica pedagogica ... ...
Leggi Tutto
pedagogia Disciplina che studia i processi dell’educazione e della formazione umana. Con il termine pedagogo si intende il precettore, [...] Quintiliano, si prendono a dibattere i problemi dell’educazione, lo si fa alla luce di sociologia. A un lungo periodo di ricerche psicologiche nel campo dell’apprendimento e dello ... ...
Leggi Tutto
SCUOLA (XXXI, p. 249; App. II, 11, p. 801; III, 11, p. 685). - Crisi ed evoluzione dei sistemi formativi. - L'espansione quantitativa della scolarità, già manifestatasi [...] , La formazione professionale in Italia, 2 voll., Bologna 1972; V. Cesareo, Sociologiadell'educazione. Testi e documenti, Milano 1972; F. De Bartolomeis, Scuola a tempo pieno ... ...
Leggi Tutto
Ricerca Ricerca educativa La r. nel campo della pedagogia e delle scienze dell'educazione è stata a lungo influenzata, negli [...] , interni ed esterni, condizionanti l'accesso e la riuscita scolastica. La sociologiadell'educazione, pur con riferimenti teorici diversi, si è sviluppata soprattutto a livello di ... ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI (App. I, p. 730) Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] (in particolare di psicologia dell'apprendimento), nonché della pedagogia sperimentale, della storia e dellasociologiadell'educazione; la pratica dell'insegnamento sotto la guida ...
Leggi Tutto
Dispersione scolastica Con l'espressione dispersione scolastica, tipica dellasociologiadell'educazione, s'intende quel complesso di fenomeni consistenti nella mancata o [...] spesa pubblica.Bibliografia R. Albarea, A. Burelli, D. Zoletto, Aspetti della complessità in educazione, Udine 2000. Annali dell'istruzione, 2002, 4-5, nr. monografico: Lessico ... ...
Leggi Tutto
BOUDON, Raymond Sociologo francese, nato a Parigi il 27 gennaio 1937; è tra gli studiosi contemporanei più noti di metodologia delle scienze sociali. Conseguita [...] di natura metodologica ed epistemologica, B. si è anche occupato di sociologiadell'educazione. L'inégalité des chances. La mobilité sociale dans les sociétés industrielles ... ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI Sociologia di Norberto Bottani sommario: 1. Introduzione. 2. Il concetto di sistema scolastico. 3. Aspetti teorici. [...] sull'efficienza e il rendimento delle scuole. b) Il paradigma istituzionale La sociologiadell'educazione ha prodotto molteplici teorie funzionaliste della scuola, ma poche analisi ... ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come ...
sciènza scienza f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo ...