Anguissòla, Sofonisba. - Pittrice ( Cremona 1531 circa - Palermo 1625). Allieva di Bernardino Campi e quindi di Bernardino Gatti, divenne in breve celeberrima; fu in Spagna (dal 1560) alla corte di Filippo II; sposatasi (1571) a F. Moncada , fratello del viceré di Sicilia , si trasferì poi a Palermo ...
Leggi Tutto
VITELLI, Giovanni Luigi (detto Chiappino). - Nacque probabilmente a Città di Castello, nel 1520, da Niccolò II e Gentilina della Staffa. [...] la pietra, il fuoco. Bartolomeo Ammannati scultore, Firenze 2011, pp. 315-323; M. Arfaioli, SofonisbaAnguissola, Francesco de’ Medici and C. V.: a lady-in-waiting, a prince and a ...
Leggi Tutto
FERNÁNDEZ de CÓRDOBA. - Antica famiglia castigliana suddivisa già nel sec. XV in varî rami tra cui i due degli Aguilar e dei conti di Cabra. In fiera lotta tra loro ai [...] di poeti, letterati e artisti italiani (Luigi Tansillo, Paolo Giovio, Annibale Caccavello, SofonisbaAnguissola, Giuliano Gorellini, ecc.), da dare fondo in pochi anni all'immenso ...
Leggi Tutto
PIOLA. – Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento. Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione [...] , detto Perìn del Vaga, nel palazzo del Principe, fu notato dalla pittrice cremonese SofonisbaAnguissola, di stanza a Genova dal 1580 circa e in contatto con Luca Cambiaso e ...
Leggi Tutto
CASTELLO, Bernardo. - Figlio di Antonio e di Geronima Macchiavello e fratello minore del miniatore Giovanni Battista, detto il Genovese, nacque a Genova nel 1557 [...] Maria, come tradizionalmente riferito), nato il 27 nov. 1584, ebbe come madrina SofonisbaAnguissola Lomellini; si presume fosse pittore, dato che nel testamento dell’11 marzo 1613 ...
Leggi Tutto
LODI, Mario La famiglia Nacque a Piadena, in provincia di Cremona, il 17 febbraio 1922 da Ferruccio e da Maria Morbi, primo [...] di Cremona, Fascicoli militari, Fogli matricolari, ad nomen; Cremona, Archivio del liceo SofonisbaAnguissola, Registri, anni 1933-1840. Sui rapporti con Gianni Bosio si veda G ...
Leggi Tutto
CHIZZOLA, Ippolito. - Nato a Brescia nel 1521 circa da una famiglia gentilizia, fu canonico regolare lateranense in S. Afra. Settimodei nove figli di Giovanni, [...] tramanda la notizia di un ritratto dei C., fatto dalla pittrice cremonese SofonisbaAnguissola, che lo "cavò mentrIegli predicava", cioè nell'esercizio della sua funzione primaria ...
Leggi Tutto
FONTANA, Lavinia. - Figlia di Prospero e di Antonia de' Bonardis, nacque a Bologna e fu battezzata il 24 ag. 1552 nella chiesa metropolitana di S. Pietro. Nella [...] a cura di V. Fortunati, Milano 1994; M.D. Garrard, Heres looking at me: SofonisbaAnguissola and the problem of the woman artist, in Renaissance Quarterly, XLVII (1994), pp. 589 ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Bernardino. - Nato a Cremona nel 1522, da un Pietro orefice e da Barbara. Non sappiamo se fosse parente degli altri Campi, ma il silenzio delle fonti [...] Nel 1564 aveva sposato Anna Longaroni (da vedova si ritirò a San Colombano) che SofonisbaAnguissola ricorda con grande tenerezza in una lettera dalla Spagna del 1551 (Lamo). Alla ...
Leggi Tutto
GALIZIA, Fede. - Anno e luogo di nascita della G. rimangono ancora da precisare. La tradizionale data 1578 - ricavata dall'iscrizione apocrifa del Ritratto di Paolo [...] recente su F. G., in Arte cristiana, LXXVIII (1990), pp. 347-350; F. Caroli, Aggiunte a SofonisbaAnguissola e F. G., in Notizie da Palazzo Albani, XX (1991), pp. 143-148; G. Berra ...
Leggi Tutto