antimonio Elemento chimico, metallo, di simbolo Sb (da stibium, nome lat. dell’a.), numero atomico 51, peso atomico 121,76; ne sono noti due isotopi stabili di peso atomico [...] nella soluzione diluita di un sale diantimonio. Il solfurodi a. si scioglie nell’acido cloridrico con sviluppo di acido solfidrico e formazione di cloruro diantimonio. A caldo ... ...
Leggi Tutto
munizioni Materiale bellico per il funzionamento delle armi da fuoco. Le prime m. per armi da fuoco portatili, generalmente di forma sferica, venivano calcate con la bacchetta [...] fu sostituito da una miscela fulminante, a base di clorato di potassio e solfurodiantimonio, contenuta o in un tubetto di lamiera d’ottone, che veniva infilato nel focone ... ...
Leggi Tutto
Libau ‹lìibau› (latinizz. Libavius), Andreas. - Alchimista (Halle 1546 circa - [...] per primo preparò varî composti, tra cui il tetracloruro di stagno, il solfato e il solfurodiantimonio e l'idrossido di bismuto. Nel suo libro più importante, Alchymia collecta ...
Leggi Tutto
fulminico, acido Isomero dell’acido cianico, C=NOH, noto soltanto in soluzione. Di odore assai penetrante, simile a quello dell’acido cianidrico, [...] come innesco per cartucce, granate, in miscela con clorato di potassio, solfurodiantimonio o tritolo; il fulminato di argento, AgCNO, con proprietà esplosive più energiche, meno ... ...
Leggi Tutto
(fr. allumette; sp. cerilla, fósforo; ted. Streichholz, Zündholz; ingl. match). - Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate [...] J. Walker, droghiere di Stockton-on-Tees: erano formati di uno stelo impregnato di zolfo e fornito di una capocchia contenente solfurodiantimonio, clorato di potassio e gomma, e ... ...
Leggi Tutto
ESPLOSIVI. - Gli esplosivi sono sostanze o miscugli di sostanze capaci di trasformarsi, più o meno rapidamente, sotto l'influenza di azioni esterne, in un volume molto [...] formata da una parte di clorato di potassio e due parti disolfurodiantimonio. Fra i detonanti ricordiamo il fulminato di mercurio (v. detonanti, capsule), di più largo uso; gli ... ...
Leggi Tutto
CIANICI, COMPOSTI. - Studiando il blu di Prussia (che era stato scoperto da Diesbach nel 1704) e i composti che da questa sostanza si possono ottenere, Gay-Lussac mostrò [...] ne fanno generalmente capsule contenenti anche altre sostanze come clorato di potassio, solfurodiantimonio, oppure acido picrico, trinitro-toluolo, tetra-nitro-metil-anilina, ecc ... ...
Leggi Tutto
EBANITE o vulcanite (fr. ébonite, caoutchouc durci; sp. ebonita; ted. Ebonit, Hartgummi, Hartkautschuk; ingl. ebonite, hard rubber). - Sostanza che si ottiene sottoponendo [...] colore nero dell'ebanite. Per ottenere ebanite rossa o bruna si aggiunge solfurodiantimonio. Altre sostanze dette plastificanti facilitano la preparazione della mescolanza (p. es ...
Leggi Tutto
DETONANTI, CAPSULE. - Le capsule detonanti servono a provocare sia direttamente sia indirettamente la reazione di decomposizione degli esplosivi. Sono costituite da piccole [...] la trimetilentrinitrammina, mescolati o no con clorato di potassio, nitrato di potassio, acido picrico, trinitrotoluolo, solfurodiantimonio, ecc. Le capsule detonanti determinano ... ...
Leggi Tutto
antimònico agg. [der. di antimonio] (pl. m. -ci). – In chimica, di composto dell’antimonio pentavalente: cloruro antimonico, solfuro antimonico, detti più correntemente pentacloruro, pentasolfuro di antimonio; ...
cinabro s. m. [dal lat. cinnabări(s), adattam. del gr. κιννάβαρι(ς), voce di origine orientale]. – 1. Minerale trigonale, solfuro di mercurio, di lucentezza adamantina e colore rosso vermiglio se puro, ...