Solutreano Industria litica del Paleolitico superiore, diffusa nel Sud-Ovest della [...] Maddaleniano, tra circa 22.000 e 17.000 anni fa. Il nome deriva dalla stazione tipica di Solutré (Saône-et-Loire). L’origine del S. è ancora dibattuta; tra le varie ipotesi vi sono ... ...
Leggi Tutto
Hornos de la Peña Grotta presso San Felices de Buelna (Cantabria), [...] che hanno dato numerosa industria litica e su osso. Particolarmente importanti sono le incisioni (Solutreano, 19.000-16.000 anni fa) e pitture rupestri (Maddaleniano, 15.000-11.000 ...
Leggi Tutto
Parpalló, Grotta del Grotta della Spagna (prov. di Valencia), [...] 47.000 a.C. per i livelli del Perigordiano, dal 18.490 al 15.900 per quelli del Solutreano e all’11.800 a.C. per quelli del Maddaleniano III. Notevoli le pitture e le incisioni con ...
Leggi Tutto
Fish Hoek Località della Repubblica [...] quale, nella grotta di Skildergat, è stato rinvenuto un tipo umano, legato a quello dei Boscimani, associato a industria litica affine al Solutreano europeo (19.000-16.000 anni fa) ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico superiore MODIFICAZIONI TERRITORIALI, EVOLUZIONE DELL'AMBIENTE E POPOLAMENTO UMANO Nella parte recente dell'Interpleniglaciale würmiano, tra 40.000 e 30.000 anni fa, due importanti [...] medio, datato intorno a 20.000 anni fa) da punte "a foglia di lauro", infine (Solutreano superiore, datato intorno a 19.000 anni fa) da punte a "foglia di salice" e da punte ...
Leggi Tutto
Isturitz Grande grotta presso Biarritz (Bassi Pirenei, [...] tondo e alcune incisioni che rappresentano figure umane sono state trovate nel livello del Solutreano. Famosi sono anche un felino su corno di renna e un’incisione raffigurante una ...
Leggi Tutto
AURIGNAZIANO di Arturo Palma di Cesnola Cultura del Paleolitico superiore che prende nome da Aurignac, nel dipartimento dell’Alta Garonna. Presenta strumenti litici caratteristici (grattatoi carenati [...] Eyzies da E. Lartet e H. Christy e che prende il nome dal sito di Solutré (Saône-et-Loire, Francia). Sono state avanzate diverse ipotesi sulla sua origine. Secondo alcuni autori ...
Leggi Tutto
AURIGNACIANA, CIVILTÀ. - Il nome è tratto dalla caverna di Aurignac, nell'Alta Garonna, in Francia, scavata dal geologo Edoardo Lartet nel 1861. Generalità. [...] Anche la stratigrafia in talune regioni presenta difficoltà per la mancanza di uno strato solutreano distinto, come avviene in Italia e in quasi tutta la Spagna. Il Lartet, intorno ...
Leggi Tutto
Vallon-Pont-d’Arc Centro dell’Ardèche, in Francia. [...] sono impronte, ossa e crani di orso speleo. L’occupazione umana sembrerebbe riferibile al Solutreano (21.000-18.000 anni fa ca.) e forse anteriore alle manifestazioni artistiche ...
Leggi Tutto
Laugerie Località della Francia ( [...] del Paleolitico superiore. Si susseguono livelli dal Gravettiano finale (24.000-22.000 anni fa) al Solutreano (19.000-16.000 anni fa), all’inizio del Maddaleniano (15.000 anni fa). ...
Leggi Tutto
solutreano agg. e s. m. [dal fr. solutréen, der. di Solutré, nome di un insediamento preistorico situato nel dipartimento francese di Saône-et-Loire]. – In paletnologia, industria del paleolitico superiore, sviluppatasi durante il periodo glaciale...