collòide In chimica, sistema costituito dalla dispersione di una sostanza colloidale solida (S), liquida (L) o gassosa (G) (fase dispersa) in un'altra (fase disperdente), anch'essa [...] stato solido, liquido o gassoso (➔ colloidale, stato). ... ...
Leggi Tutto
colloidale, stato Stato di aggregazione caratteristico, distinto dalle soluzioni e dalle sospensioni: una sostanza è in tale stato quando è dispersa in un’altra sostanza sotto [...] una dispersione c.; per es. una piccola quantità di caseina, aggiunta a una soluzionecolloidale d’oro, impedisce che questa coaguli in presenza di un elettrolita quale il cloruro ... ...
Leggi Tutto
ferro Elemento chimico di simbolo Fe, numero atomico 26, peso atomico 55,85, densità 7,85 g/cm3, punto di fusione 1536 °C. È il metallo più abbondante [...] secondo metodo è suscettibile di dializzazione e pertanto se ne può preparare una soluzionecolloidale di color rosso bruno che trova impiego per es., in medicina (ferro dializzato ...
Leggi Tutto
vetro Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), [...] in pannelli di porte o tramezzi e in motivi decorativi. Il v. solubile è una soluzionecolloidale viscosa di silicato di sodio o di potassio in acqua. Si usa per impregnare varie ...
Leggi Tutto
coagulazione chimica Processo attraverso il quale una dispersione colloidale [...] chimici, in particolare gli elettroliti, che alterano la forza ionica della soluzione (➔ colloidale, stato). medicina Fenomeno basato su complessi sistemi enzimatici attraverso i ... ...
Leggi Tutto
radioisotopo Nuclide che presenta radioattività, sia naturale sia indotta artificialmente. I r. naturali con numero atomico Z maggiore di [...] possono essere collocati in sito con diverse modalità o iniettati sotto forma di soluzionecolloidale. Infine possono essere applicati sulla superficie esterna di un organo (per es ...
Leggi Tutto
raion (o rayon) Termine indicante le fibre tessili artificiali derivate da materiali cellulosici, i cui tipi fondamentali sono r. viscosa, [...] di cellulosa a sua volta disciolto in soda caustica diluita), estrusione della soluzionecolloidale, detta viscosa, dopo maturazione e filtrazione. Il filo è sottoposto a finitura ...
Leggi Tutto
mastice botanica Resina ricavata, per incisione del fusto e dei rami, dal lentisco, molto pregiata e nota fin dall’antichità (quella [...] (lues cerebri, tabe, paralisi progressiva); è basato sul principio che una soluzionecolloidale omogenea, messa a contatto con diluizioni progressive di liquor luetico, è turbata ...
Leggi Tutto
precipitazione chimica La separazione da una soluzione di una sostanza, sotto forma di solido insolubile, già in essa disciolta o formata [...] del solvente per evaporazione, variazione della temperatura della soluzione, coagulazione di una soluzionecolloidale per riscaldamento ecc.), nel secondo può essere provocata ... ...
Leggi Tutto
peptizzazione Liquefazione o trasformazione di un sistema colloidale dallo stato di gel a quello di sol. Se a un gel si aggiungono piccole quantità di acidi o di basi, cioè [...] di ugual carica si respingono formando una soluzionecolloidale più o meno stabile. Così, facendo reagire soluzioni diluite di cloruro ferrico e di ferrocianuro potassico ... ...
Leggi Tutto
colloidale agg. [dall’ingl. colloidal]. – 1. Di colloide, relativo a colloide: soluzione colloidale, proprietà colloidale, equilibrio colloidale; stato colloidale, lo stato che può essere assunto, più ...
soluzióne soluzione f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, ...