elettroneutralità [Comp. di elettro- e neutralità] Caratteristica delle soluzionielettrolitiche di presentare concentrazioni ioniche tali che la soluzione nel complesso risulti elettricamente neutra; la condizione di e. è Σizi+ Ni+=Σzi-Ni-, essendo zi e Ni la valenza e la concentrazione, rispettiv ...
Leggi Tutto
iatropatologia Lo studio dell’insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall’intervento del medico; anche, stato patologico provocato da [...] o ne aggrava l’intensità (per es., gli effetti correlati all’uso delle soluzionielettrolitiche endovenose, del glicerolo ecc.). Tra le diverse variabili, le più importanti sono ...
Leggi Tutto
conducibilità Proprietà dei corpi di trasmettere il calore ( c. termica) o l’elettricità ( c. [...] caso dei metalli) o a quella di ioni liberi (come nel caso delle soluzionielettrolitiche), nel primo caso si parla di conduttori elettronici o metallici, nel secondo di conduttori ...
Leggi Tutto
elettrolito Ogni sostanza che si dissoci, in misura/">misura maggiore o minore, in ioni, quando venga disciolta [...] in acqua (o in altri solventi dissocianti). 1. Soluzionielettrolitiche Le soluzionielettrolitiche costituiscono i cosiddetti conduttori elettrici di seconda specie o ionici. In ...
Leggi Tutto
elettrodi Elementi terminali di un conduttore di corrente elettrica, interrotti per lasciare passare la corrente stessa in un fluido o in un gas. Sono e., per [...] sbarre o lastre di un metallo o di un semiconduttore, che vengono immerse nelle soluzionielettrolitiche. 1. E. come sistemi elettrochimici Si dicono polarizzabili se in seguito al ...
Leggi Tutto
Eigen ⟨àiġën⟩, Manfred. - Chimico tedesco (n. Bochum 1927 - Gottinga [...] è utilizzato per spiegare le interazioni a corto raggio nelle soluzionielettrolitiche concentrate. Fondamentali le ricerche sulle reazioni chimiche estremamente veloci, effettuate ...
Leggi Tutto
Noyes, Arthur Amos. - Chimico (Newburyport, Massachusetts, [...] (elementi delle terre rare ) e della chimica analitica (proprietà delle soluzionielettrolitiche); su questi argomenti scrisse alcuni testi di larga diffusione. Fondò la ...
Leggi Tutto
catione Ione dotato di carica positiva, così detto in quanto nelle soluzionielettrolitiche (➔ elettrolito) i c. si dirigono verso il catodo. ...
Leggi Tutto
ELETTROCHIMICA. - L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono [...] che il solvente ha una notevole influenza nel determinare il comportamento delle soluzionielettrolitiche. Le proprietà fisiche del solvente più importanti da questo punto di vista ...
Leggi Tutto
CARTA (fr. papier; sp. papel; ted. Papier; ingl. paper). - Il nome italiano deriva, attraverso il latino charta, dal greco χάρτης "foglio", che forse è a sua volta di origine egiziana [...] sodico in appositi apparecchi detti elettrolizzatori, costruiti secondo diversi sistemi. Le soluzionielettrolitiche offrono dei vantaggi sia per la loro azione più energica sia ...
Leggi Tutto
elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: fenomeno elettrolitico; conduzione elettrolitico, il passaggio di corrente elettrica continua o alternata ...
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le ...