stupefacente Sostanza naturale o sintetica che, anche a piccole dosi, agisce modificando lo stato di coscienza e lo stato emotivo. [...] abrogativo (18 e 19 aprile 1993) che ha eliminato il divieto dell’uso personale di queste sostanze. Infine, il d.l. 272/2005, convertito in l. 49/2006, meglio noto, per i temi ... ...
Leggi Tutto
percezione L’atto del prendere coscienza di una realtà che si considera esterna a noi. filosofia Si [...] tono dell’umore, nella schizofrenia e in molte intossicazioni, specie da farmaci o da sostanzepsicoattive. I caratteri abnormi delle p. fanno sì che tutto sembri diverso, nuovo ...
Leggi Tutto
FARMACOLOGIA (XIV, p. 818; App. II, 1, p. 903). - Nell'orizzonte divenuto ormai vastissimo della f. moderna, che spazia dagli antibiotici ai miorilassanti, dai neuroplegici agli anticoagulanti, [...] e degli animali, assai studiato farmacologicamente (soprattutto nei suoi antagonismi con sostanzepsicoattive), ma non ancora entrato nella terapia. Di indubbio ed alto interesse ...
Leggi Tutto
TOSSICODIPENDENZA (v. tossicomania, App. IV, III, p. 661) La t. è l'insieme di tre fattori che si mescolano dinamicamente: sostanza, consumatore, ambiente geografico-sociale. [...] a quella del 1954, la dichiarazione dell'illiceità dell'uso personale di sostanzepsicoattive. Il legislatore, infatti, ha ribaltato la precedente impostazione abolendo tanto la ... ...
Leggi Tutto
Etologia (XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161) Il termine [...] vengono utilizzati modelli animali per valutare gli effetti comportamentali di sostanzepsicoattive o di inquinanti ambientali rispettivamente utili o potenzialmente dannosi per ...
Leggi Tutto
SISTEMA NERVOSO ENTERICO. – Sviluppo e struttura. I neuroni enterici. Funzionalità. Patologie. Bibliografia Il s. n. e. (SNE) è una rete nervosa che regola le funzioni motorie e [...] viceversa. Per es., alcune affezioni intestinali, che compromettono la produzione di sostanzepsicoattive come serotonina (5-HT, 5-HydroxiTriptamine), dopamina e oppiacei, possono ...
Leggi Tutto
PSICOFARMACI. - Con tale qualifica, ed ancora con numerosissime altre, più o meno comprensive ed allusive (farmaci psicoattivi, psicoplegici, atarassici, antifobici, tranquillanti, [...] umane finora inesplicabili. La conseguenza pratica della disponibilità di così svariate sostanzepsicoattive è stata la loro applicazione nelle malattie mentali. Non senza sorpresa ... ...
Leggi Tutto
psicofarmacologia Ramo della farmacologia che studia l’attività dei farmaci sulle funzioni superiori del [...] istituite, e la presenza di azioni particolari proprie di sostanze già ben riconosciute come psicoattive, nella presunzione che la comunanza di queste proprietà parziali ...
Leggi Tutto
DROGA Droga di Augusto Palmonari sommario: 1. Droghe, farmaci e medicamenti: a) tolleranza, dipendenza, astinenza, tossicomania. b) I diversi [...] limiteremo dunque a mettere a fuoco gli effetti dell'uso e dell'abuso delle sostanzepsicoattive e useremo il termine droga (o il suo plurale droghe) esclusivamente per riferirci a ...
Leggi Tutto
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera PERSONALITÀ Personalità di Riccardo Luccio sommario: 1. Dalla maschera all'attore. 2. Le teorie costituzionalistiche. 3. L'analisi fattoriale [...] di natura organica, inclusi quelli sintomatici; i disturbi dovuti all'uso di sostanzepsicoattive; la schizofrenia e le varie sindromi deliranti; le sindromi affettive (maniacale ...
Leggi Tutto