sottospecie
RISULTATI TROVATI PER
Enciclopedie on line
sottospecie
sottospecie In biologia animale e vegetale, categoria tassonomica costituita da una o più popolazioni, differenziate dalle altre della stessa specie per un insieme di caratteri diagnostici ereditari, e [...] formatesi per l’azione selettiva di vari fattori. Si chiamano sottodivisione, sottordine, sottoregno e sottotribù i taxa immediatamente subordinati rispettivamente alla divisione, all’ordine al regno eCATEGORIE
sistematica e biologia dell evoluzione
sistematica e zoonimi
sistemi di parentela e forme di organizzazione sociale
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
quagga
Sottospecie (Equus quagga quagga) estinta della zebra di pianura, specie (Equus quagga; v. fig.) di Mammifero Perissodattilo Equide, un tempo considerata una specie distinta nel genere Equus. Di piccole [...] dimensioni, aveva zebrature poco distinte specialmente nella parte posteriore del corpo. Diffuso in Africa nella Provincia del Capo, il q. si estinse in natura intorno al 1860; l’ultimo esemplare morìCATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e biologia dell evoluzione
TAG
Enciclopedie on line
CATEGORIE
zoologia per regioni e paesi
Enciclopedie on line
cline
In biologia, l’esistenza in seno a una specie, sottospecie o razza, di una serie continua di variazioni adattative di uno o più caratteri lungo un gradiente di variazione delle condizioni ambientali o [...] geografiche. Per es., se in una serie di razze (o anche di specie) di farfalle la percentuale di individui bianchi aumenta gradualmente lungo una direttrice geografica di una data regione (nord-sud, est-ovestCATEGORIE
parassitologia
Enciclopedie on line
bergamotto
Nome italiano di Citrus bergamia o Citrus aurantium sottospecie bergamia. Alberetto della famiglia Rutacee, alto fino a 3 m, con rami pendenti, foglie un po’ bollose, piccioli debolmente alati, fiori bianchi, [...] di odore soave. Il frutto (detto anch’esso b.) è un po’ più piccolo di un’arancia ordinaria, sferico o leggermente piriforme: ha buccia sottile, liscia, color giallo limone; contiene 10-15 spicchi a polpaCATEGORIE
sistematica e fitonimi
colture e produzioni
Enciclopedie on line
CATEGORIE
sistematica e zoonimi
Enciclopedie on line
lectotipo
Secondo le regole internazionali della nomenclatura biologica, l’olotipo di una specie (o sottospecie) scelto fra i componenti la serie tipica successivamente alla descrizione della specie (o sottospecie) [...] stessa. In tassonomia, esemplare tipo scelto tra uno dei sintipi successivamente alla istituzione di una specie (o della sottospecie nominale). La designazione di un l. viene fatta in assenza di un olotipo designato da chi ha descritto la specie.CATEGORIE
sistematica e biologia dell evoluzione
Enciclopedie on line
cròtalo
cròtalo Serpente (Crotalus; v. .) dell'ordine Squamati, con numerose specie e sottospecie americane, diffuse nella zona centromerid. degli Stati Uniti e nel Messico. Il suo veleno è uno dei più potenti [...] fra quelli dei serpenti. Con l'affine genere Sistrurus, sempre americano, è noto anche come serpente a sonagli per la presenza di un organo risonante all'estremità della coda, formato da anelli corneiCATEGORIE
sistematica e zoonimi