Spartakusbund Gruppo della sinistra radicale marxista sorto in Germania [...] di novembre» con l’ammutinamento dei marinai di Kiel (1918). L’attività degli spartachisti culminò nei moti del 5-15 genn. 1919, repressi dal governo socialdemocratico coadiuvato ...
Leggi Tutto
Ebert, Friedrich. - Uomo politico (Heidelberg [...] poteri. Con l'appoggio dell'esercito E. represse il moto rivoluzionario degli Spartachisti. Eletto (1919) provvisoriamente presidente del Reich dall'assemblea nazionale di Neimar ...
Leggi Tutto
LIEBKNECHT, Karl. - Nato a Lipsia il 13 agosto 1871 da Guglielmo (v. sotto), si laureò in legge e scienze politiche per stabilirsi poi come avvocato [...] lavori forzati. Finite le ostilità, ebbe parte non piccola nella sommossa cosiddetta degli spartachisti a Berlino, perciò furono arrestati prima la sua famiglia e poi, scoperto nel ...
Leggi Tutto
Partito socialdemocratico tedesco (Sozialdemokratische Partei Deutschlands, SPD) Partito politico tedesco. Già nel 1863, sotto l’impulso di F. Lassalle, si era costituita l’Associazione [...] un conflitto interno che non si sarebbe più sanato. Al gruppo internazionalista o «spartachista» di Liebknecht e Luxemburg si affiancò un’ala socialista-pacifista, facente capo a ...
Leggi Tutto
VALIANI (propr. Weiczen, italianizzato durante il fascismo), Leo. – Nacque a Fiume/Rijeka il 9 febbraio 1909 da genitori ebrei non praticanti di madrelingua [...] del 1° maggio 1919 al fianco dei lavoratori e mostrandosi affascinato anche dagli spartachisti tedeschi. Nonostante la moderazione del padre, preoccupato per l’affermazione dei ...
Leggi Tutto
MISIANO, Francesco. – Nacque il 26 giugno 1884 ad Ardore (Reggio Calabria) da Giuseppe e da Carolina Zagarese. [...] (l’organo di stampa del Partito socialdemocratico tedesco, la cui sede berlinese fu occupata dagli spartachisti dal 6 all’11 genn. 1919) gli fu inflitta una pena di dieci mesi di ...
Leggi Tutto
TROTTA, Margarethe von Regista e attrice cinematografica tedesca, nata a Berlino il 21 febbraio 1942. Dopo gli studi a Parigi e a Monaco, ha fatto teatro a Dinkelsbühl, [...] un ritratto tra il pubblico e il personale della rivoluzionaria tedesca martire degli spartachisti, liberamente s'ispira alle cechoviane Tre sorelle per Furchten und Lieben (Paura ...
Leggi Tutto
comunismo Dottrina che, sulla base delle teorie di Marx ed Engels, propugna un sistema sociale nel quale la proprietà privata dei mezzi di produzione sia sostituita dalla loro socializzazione, [...] il fallimento della rivoluzione in Occidente, e in particolare in Germania (repressione dei moti spartachisti di K. Liebknecht e R. Luxemburg, 1919; sconfitta dell’azione del marzo ...
Leggi Tutto
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse ESPRESSIONISMO Espressionismo artistico [...] (ma tutt'altro che nemici) superstiti del movimento, J.R. Becher (1891-1958), spartachista e comunista ufficiale, bardo della Repubblica Democratica Tedesca, e G. Benn (1886-1956 ...
Leggi Tutto
GERMANIA (A. T., 53-54-55; 56-57). Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione [...] Ph. Scheidemann e Otto Braun prende possesso del potere. Seguono tentativi di sommosse spartachiste soffocate dall'autorità e dall'energia di G. Noske. I rivoluzionarî Liebknecht e ...
Leggi Tutto
spartachista spartachista m. e f. (pl. m. -i). – In Germania, membro o sostenitore della Lega Spartaco (ted. Spartakusbund ‹spàrtakusbunt›), gruppo della sinistra radicale sorto in Germania nel 1916, aderente ...