sperimentazioneanimale L’uso degli animali nella scienza Gli animali vengono attualmente utilizzati per scopi scientifici diversi. Nella maggior parte dei casi essi vengono [...] serie di malattie e disturbi che colpiscono gli esseri umani. Questo tipo di sperimentazioneanimale è importante, per i vari aspetti che lo contraddistinguono non solamente dal ... ...
Leggi Tutto
sperimentazióneanimale locuz. sost. f. – L'utilizzo di animali a scopi scientifici può essere finalizzato alla comprensione delle caratteristiche specifiche di una [...] rilevante. Tuttavia, anche se giudichiamo moralmente accettabile l’utilizzo degli animali nella sperimentazione biomedica, è necessario seguire due vie parallele: continuare a ... ...
Leggi Tutto
Sperimentazioneanimale e principio delle 3R Con l’espressione sperimentazioneanimale s’intende l’utilizzo di animali a scopi [...] ), vi è una forte corrente di pensiero che afferma come la pratica della sperimentazioneanimale sia moralmente inaccettabile, e quindi vada abolita. Questo punto di vista però si ... ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazioneanimale sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. [...] si è avuto in Italia un solo caso. Chi mai può negare l'importanza della sperimentazioneanimale nella scoperta e nello sviluppo di tale vaccino? Questo è solo un esempio, ma sono ... ...
Leggi Tutto
Farmacologia, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia La sperimentazioneanimale In questo saggio discuteremo la sperimentazione sugli animali nel contesto delle [...] B. Collip, che li avevano affiancati nelle loro ricerche. Anche in questo caso, la sperimentazioneanimale fu di importanza critica, ma l'evento cruciale fu l'interpretazione di un ... ...
Leggi Tutto
Dopo aver rinunciato del tutto alla sperimentazioneanimale nel 2013, il colosso dei cosmetici inaugura una collaborazione con la start-up Organovo per avviare una produzione su vasta scala di pelle umana artificiale attraverso l’utilizzo di stampant ...
Leggi Tutto
Veronesi, Umberto Medico italiano (n. Milano 1925). Laureatosi in medicina e chirurgia (1950), ha indirizzato i propri studi in campo oncologico. Nel 1975 è divenuto direttore dell’Istituto [...] di cellule maligne. Impegnato anche su temi di bioetica (testamento biologico, sperimentazioneanimale, dieta vegetariana), ha pubblicato diversi libri a carattere divulgativo, che ...
Leggi Tutto
obiezione di coscienza Rifiuto di sottostare a una norma dell’ordinamento giuridico, ritenuta ingiusta, perché in contrasto inconciliabile con un’altra legge fondamentale [...] sugli esseri viventi possono dichiarare la propria o. a ogni atto connesso con la sperimentazioneanimale (l. 413/1993). La norma si estende non solo a medici, ricercatori e a ...
Leggi Tutto
Pasteur 〈-tö′ör〉, Louis. - Chimico e biologo francese (Dôle 1822 - Villeneuve l'Étang, Seine-et-Oise, 1895). Considerato [...] , quelli sulla rabbia. Questi studî segnarono, per P., il passaggio dalla sperimentazioneanimale a quella sull'uomo. Contrariamente a quanto avveniva per le altre malattie ...
Leggi Tutto
Tolman ‹tóulmën›, Edward Chace. - Psicologo statunitense (West Newton, Mass., 1886 - [...] del "comportamentismo finalizzato" di Tolman. Rigorosamente fondato su un'ampia sperimentazione (animale; celebri alcuni esperimenti di T., specie quelli sull'apprendimento latente ...
Leggi Tutto
sperimentazióne (meno com. esperimentazióne) sperimentazione f. [der. di sperimentare]. – La pratica e l’attività di sperimentare, il fatto di venire sperimentato, come metodo di ricerca e di verifica: ...
antispecista (Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali è ...