StabilimentidelloStretto (ingl. Straits Settlements) Colonia britannica costituita nel 1826 nella Penisola Malese, comprendente Singapore , Pinang , Malacca e, dal 1907 al 1912, anche Labuan . Nel 1946 Singapore fu eretta, come base navale, a colonia autonoma, mentre Pinang e Malacca, insieme agli ...
Leggi Tutto
Pinang (anche George Town) Città della Malaysia [...] posizione di primato le fu tolta da Singapore , dove nel 1836 fu portata l’amministrazione degli StabilimentidelloStretto . Nel genn. 1942 fu occupata dalle forze giapponesi. ... ...
Leggi Tutto
ASIA (IV, p. 839; App. I, p. 170). - Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso [...] , Malacca e Dindings. Invece Singapore, che faceva parte degli StabilimentidelloStretto, diventa una colonia della corona, avente alle sue dipendenze le isole Cocos e Christmas ...
Leggi Tutto
MALESE, FEDERAZIONE (nome ufficiale Persekutuan Tanah Melayu). - Stato dell'Asia (131.791 km2; 6.275.416 ab. nel 1957) nella penisola di Malacca, uno dei numerosi che hanno [...] Corona, si esercitava solo su ristretti lembi costieri e insulari, i cosiddetti StabilimentidelloStretto (v.; XXXII, p. 848; App. II, 11, p. 923). A partire dal 1874 entrarono ... ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96). - È indicata con questo nome, che richiama la sua posizione fra l'India e la Cina, l'estrema penisola sud-orientale del continente asiatico. Corrisponde all'India [...] (v. malacca), sono sotto il controllo inglese. Gli StabilimentidelloStretto nell'estremità meridionale della Penisola Malese (comprendenti Singapore, Penang e Malacca e, fuori ...
Leggi Tutto
BRITANNICO, IMPERO. - L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi [...] tropicali sono in questa condizione. Le maggiori Colonie della Corona sono Ceylon, gli StabilimentidelloStretto (Malesia britannica) e alcuni territorî africani. f) Protettorati ...
Leggi Tutto
CAPPELLO (etim. v. cappa; fr. chapeau; sp. sombrero; ted. Hut; ingl. hat). - Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo [...] 530.549; Perù 350.121; Venezuela 341.066; Federazione australiana 300.735; StabilimentidelloStretto 299.044, Francia 259.937; Germania 251.513; Hong Kong 256.202; Svizzera ... ...
Leggi Tutto
BORNEO (A. T., 95-96). - Isola dell'Arcipelago malese, la maggiore per grandezza (735.600 kmq.): la porzione settentrionale è possesso o protettorato britannico, per circa 200.000 [...] L'isoletta di Labuan davanti alla costa di Brunei, fa parte degli StabilimentidelloStretto (v.). Il Borneo settentrionale ha fertili piani alluvionali che sulla costa occidentale ... ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (A. T., 95-96). - La penisola di Malacca o malese, forma l'estremità sud-orientale del continente asiatico. Il territorio [...] un gruppo di quattro stati sotto il protettorato britannico: il governatore degli StabilimentidelloStretto ne è ex officio, alto commissario. Ciascuno stato è governato da un ...
Leggi Tutto
stabiliménto stabilimento m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e seguenti, è ricalcato sul fr. établissement; il lat. stabilimentum, voce rara, aveva il sign. di «appoggio, sostegno»]. – 1. a. L’atto, il ...
s. f. [der. di vicino]. – 1. a. Il fatto, la condizione di esser vicino, come posizione relativa nello spazio; prossimità, breve distanza: la vicinanza della palude rendeva l’aria malsana; il clima è ...