Siamo soliti pensare all’italiano, e alle lingue in generale, come a blocchi compatti le cui regole sono rigidamente stabilite dalla grammatica. Da questa prospettiva, la frase che funge da titolo di questo [...] con la quale si vuole sottolineare il fatto che tale varietà stia assumendo sempre maggiore pervasività di impiego. L’italiano standard è invece la varietà di italiano codificata nei contesti formali orali e scritti ed è ciò cui si fa riferimento ...
Leggi Tutto
Tutti noi ci siamo prima o poi trovati a discutere sul web con persone intolleranti agli errori grammaticali e che quasi sempre non possono fare a meno di correggerli: si tratta dei cosiddetti “grammar-nazi”. [...] Questo non significa certo che espressioni come uscire il cane saranno insegnate e incentivate nelle lezioni di italiano standard nelle scuole.
Nessun motivo quindi di attaccare l’Accademia della Crusca, che nella persona del suo presidente Claudio ...
Leggi Tutto
Il 1999 segna un momento di svolta nell’analisi del lavoro artistico di Jackson Pollock: il fisico Richard Taylor applica con due colleghi tecniche di analisi dei frattali ad alcuni quadri dell’artista, [...] lui centrale in quanto la struttura della conoscenza e della realtà matematica risultava un problema che la visione standard del Circolo di Vienna relegava nell’angolo dell’irrilevanza, concentrandosi sul logischer Aufbau der Welt (costruzione logica ...
Leggi Tutto
«Se lo sapevo, non ci venivo»: con questo titolo provocatorio Marco Mazzoleni si faceva portabandiera nel 1992 della tesi linguistica circa l’infondatezza di una supposta crisi del modo congiuntivo nell’italiano, [...] il francese che ha già accolto stabilmente l’imperfetto indicativo in luogo del congiuntivo nel proprio sistema linguistico standard. E almeno per quanto mi è dato sapere, nessun francese ha subito danni cerebrali irreversibili dopo aver utilizzato ...
Leggi Tutto
standard
stàndard s. m. [dall’ingl. standard 〈stä′ndëd〉, che è dal fr. ant. estendart «stendardo»]. – 1. Livello, grado, tenore normale: lo s. di vita di un paese, di una famiglia; s. culturale, professionale di una categoria; nello sport,...
standard aperto
loc. s.le m. Standard fornito di documentazione pubblica e che può essere utilizzato liberamente; con particolare riferimento ai sistemi aperti dell’informatica. ◆ Succedono dunque delle cose apparentemente paradossali: che...
Modello, tipo, norma, riferimento cui si devono uniformare, o a cui sono conformi, i prodotti e i procedimenti, le attività e le prestazioni, di una stessa serie.
Modello o tipo di prodotto ma anche insieme di norme fissate per ottenerne l’unificazione...
standard
Valore di riferimento rispetto al quale si misura il rendimento di persone, attrezzature, unità organizzative. In ambito produttivo, si distinguono s. quantitativi di tipo tecnico, che riguardano l’efficienza di macchinari, attrezzature...