› Sigla dell'ingl. StanfordLinearAcceleratorCenter "Centro dell'acceleratore lineare di Stanford" per indicare il laboratorio dell'acceleratore lineare di elettroni dell'univ [...] di Stanford, California (v. acceleratore lineare: I 15 Tab. 2.1), che è stato usato, in tempi successivi, anche per realizzare gli anelli di accumulazione SPEAR e PEP, e poi l' ... ...
Leggi Tutto
Perl ⟨pë´ël⟩, Martin Lewis. - Fisico [...] nel 1975 all'anello di collisione elettrone-positrone dello SLAC (Stanfordlinearacceleratorcenter), P. aveva registrato degli eventi che non potevano essere riconducibili ...
Leggi Tutto
forma botanica F. [...] energia (fino a 20 GeV) su nucleoni, eseguito intorno al 1970 presso lo StanfordLinearAcceleratorCenter, sono state osservate sezioni d’urto maggiori (fino a 40 volte, in talune ...
Leggi Tutto
Panofsky, Wolfgang Kurt Hermann. - Fisico (Berlino [...] professore di fisica presso l'univ. di Stanford, dal 1961 al 1984 direttore dello SLAC (Stanfordlinearacceleratorcenter). Confermò sperimentalmente l'esistenza del pione neutro ...
Leggi Tutto
collider In fisica, acceleratore di particelle specificamente destinato a produrre collisioni tra fasci procedenti in versi opposti. Vi sono c. circolari (➔ [...] è trascurabile. Il primo prototipo di c. lineare denominato SLC (slac [Stanfordlinearacceleratorcenter] linear collider), realizzato utilizzando un solo acceleratore ...
Leggi Tutto
ACCELERATORE. - Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici [...] ÷ 15 GeV, quindi un'energia per gli elettroni solo superata dall'a. lineare di Stanford, lo SLAC (StanfordLinearAcceleratorCenter), e perché ha un raggio di circa 100 m; il più ...
Leggi Tutto
PARTICELLA ELEMENTARE. – Il Modello Standard. Fisica dei neutrini. Ricerche di nuova fisica. Bibliografia. Sitografia Il panorama di questo settore è completamente determinato [...] in svolgimento, dei dati raccolti da esperimenti come BaBar, presso lo SLAC (StanfordLinearAcceleratorCenter), negli Stati Uniti, e Belle, presso il KEKB, a Tsukuba (Giappone ...
Leggi Tutto
TAYLOR, Richard Edward Fisico canadese, nato a Medicine Hat (Alberta) il 2 novembre 1929. Laureatosi in Fisica sperimentale nel 1952 presso l'università di Alberta [...] i primi passi per la costruzione di SLAC (StanfordLinearAcceleratorCenter). Durante la sua permanenza a Stanford ha preso parte a diversi esperimenti sullo scattering anelastico ...
Leggi Tutto
KENDALL, Henry Fisico statunitense, nato a Boston il 9 dicembre 1926. Dopo la laurea in fisica (1950), K. ha ottenuto il Ph.D. in Fisica nel 1954 presso l'università [...] Taylor, cominciò una celebre esperienza presso l'acceleratore lineare di Stanford denominato SLAC (StanfordLinearAcceleratorCenter). Essa consisteva nel focalizzare un fascio di ...
Leggi Tutto
RICHTER, Burton. - Fisico, nato a New York il 22 marzo 1931. Conseguì il Ph. D. nel 1956 al MIT (Massachusetts Institute of Technology). Dedicatosi [...] attività didattica (è professore dal 1967) e di ricerca presso lo SLAC (StanfordLinearAcceleratorCenter). A lui si devono la realizzazione (1965) di anelli di accumulazione di ...
Leggi Tutto