StanislàoAugusto (pol. Stanisław August) Poniatowski re di Polonia. - Figlio (Wołczyn 1732 - Pietroburgo 1798) [...] del generale S. Poniatowski, condotto in Russia dalle relazioni di parentela con i Czartoryski, divenne l'amante di Caterina, moglie dell'erede al trono Pietro. Tornato in patria ( ... ...
Leggi Tutto
Polonia Stato dell’Europa centro-orientale, [...] temi utopistici cari a tutto l’illuminismo europeo. Con l’ascesa al trono di StanislaoAugustoPoniatowski (1764) furono il re stesso e la sua cerchia a farsi portavoce del partito ...
Leggi Tutto
sejm In Polonia, l’assemblea dei deputati della nobiltà (szlachta/">szlachta). Dopo la convocazione [...] s. e provocarne lo scioglimento. I tentativi di riforma del s. intrapresi da StanislaoAugustoPoniatowski fallirono sotto le pressioni di Caterina II di Russia . Nel 1791 l’azione ...
Leggi Tutto
Rzewuski ‹ˇʃevùsk'i›. - Famiglia magnatizia polacca della Podolia, [...] etmano della corona, esponente della corrente nobiliare avversa alle riforme di StanislaoAugustoPoniatowski, polemizzò con S. Konarski in difesa del liberum veto , si oppose ...
Leggi Tutto
Krasiński ‹kraš'ìn'sk'i›, Adam. - Patriota polacco (n. 1714 - m. Krasne 1800), [...] , e l'Austria alla neutralità verso i confederati nella loro lotta contro re StanislaoAugustoPoniatowski e i Russi. Tornato in Polonia fece eleggere il fratello Michał Hieronim ...
Leggi Tutto
Mniszech ‹mn'ìšekℎ›. - Famiglia magnatizia polacca, originaria della Slesia, [...] filorussa dei Czartoryski e, dopo la morte del re, si schierò contro StanislaoAugustoPoniatowski. Aderente alla confederazione di Bar nel 1769, dopo la prima spartizione della ...
Leggi Tutto
Branicki-Gryf, Jan Klemens. - Aristocratico polacco (n. 1689 - m. [...] Cracovia (1746) ed etmano dell'esercito (1752). Morto Augusto III, fu candidato al trono polacco contro il cognato StanislaoAugustoPoniatowski, ma non riuscì e si ritirò a vita ...
Leggi Tutto
Krasiński, Michał Hieronim. - Fratello (1712- [...] delle truppe della Confederazione si mantenne a Mogilev sullo Dnestr , ma, attaccato dagli eserciti russi e di StanislaoAugustoPoniatowski, riparò in territorio turco (1771). ...
Leggi Tutto
LAMPI, Giovanni Battista. - Pittore, nato a Romeno in Val di Non (Trentino) il 31 dicembre 1751, morto a Vienna l'11 febbraio [...] , dopo aver avuto l'incarico di ritrarre l'imperatore Giuseppe II. Nel 1788 StanislaoAugustoPoniatowski, re di Polonia, lo invitò a Varsavia. Tre anni più tardi si recava ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52). - Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro geometrico d' Europa (52° 12′ N.; 21° 0′ [...] unificazione amministrativa, invece, non ebbe luogo se non molto più tardi, sotto StanislaoAugustoPoniatowski (1791), al cui interessamento si deve non poco del poco che fu fatto ...
Leggi Tutto