Cohen, Stanley. - Biochimico statunitense (New York 1922 - Nashville 2020). Ottenuto nel 1948 il Ph.D. in Biochimica alla University of Michigan, dal 1952, presso la Washington University di Saint Louis, si è dedicato alla biochimica della crescita cellulare, affiancando dall’anno successivo R. Levi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA Introduzione. - I fenomeni specifici che costituiscono la devianza, naturalmente, erano già compresi in sistemi culturali che esistevano prima che la categoria [...] , J.W. Schneider, Deviance and medicalization: from badness to sickness, St. Louis 1980; S. Cohen, J. Young, The manifacture of news: deviance and social problems in the mass media ...
Leggi Tutto
Devianza Sommario: 1. Introduzione: il problema della definizione. 2. I primi discorsi sul rapporto devianza/controllo. 3. La [...] salute/malattia (v. Edwards, 1988). Gli scritti di carattere storico su questi temi (v. Cohen e Scull, 1983) trattano della nascita di schemi specifici: per esempio il manicomio e ...
Leggi Tutto
Neurobiologa italiana (Torino 1909 - Roma 2012). Con Stanley [...] E. Fisher. Tornata nel 1953 a St. Louis e nominata professore associato, conobbe il biochimico S. Cohen, che iniziò a lavorare con lei. In quell'anno riuscì a isolare una frazione ... ...
Leggi Tutto
Nerve growth factor di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188) Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), [...] in via di sviluppo. Nel 1953, la collaborazione con il biochimico StanleyCohen consentì la parziale identificazione chimica della frazione tumorale attiva estratta dai tumori ...
Leggi Tutto
1971-1980 1971 I problemi NP-completi. L'informatico [...] genoma umano. Identificato il recettore per il fattore di crescita dell'epidermide. StanleyCohen, della Vanderbilt University di Nashville, dimostra che il recettore del fattore ...
Leggi Tutto
1951-1960 1951 Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie [...] dei tessuti nervosi; la Levi-Montalcini riceverà, con il biochimico statunitense StanleyCohen della Vanderbilt University, a Nashville, il premio Nobel 1986 per la medicina ...
Leggi Tutto
1981-1990 1981 Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft [...] dinamica dei processi chimici elementari. Nobel per la medicina o la fisiologia StanleyCohen, USA, Vanderbilt University, Nashville, Tennessee, e Rita Levi-Montalcini, USA (Italia ...
Leggi Tutto
Ricerca scientifica La luce della scienza cerco e 'l beneficio (Leonardo da Vinci) Il ruolo della ricerca di Lucio Bianco 13 [...] per la fisiologia o la medicina fu assegnato a Rita Levi-Montalcini e a StanleyCohen in riconoscimento della "loro scoperta dei fattori di accrescimento". Rita Levi-Montalcini è ...
Leggi Tutto
Biotecnologie Le biotecnologie sono generalmente definite come l'utilizzazione progettuale di sistemi biologici per ottenere beni e servizi. I sistemi biologici sono, su scala crescente [...] come sistemi di difesa dei microrganismi contro l'infezione da virus. Successivamente, StanleyCohen e i suoi collaboratori (1973) introdussero gli enzimi di restrizione in ...
Leggi Tutto