distribuzione di Maxwell-Boltzmann Valida per un sistema di particelle classiche in equilibrio termodinamico a temperatura T, esprime la probabilità p(v)dv di trovare una qualunque [...] -Boltzmann vale solo per i sistemi classici, tuttavia la relazione precedente per i gas perfetti mantiene la sua validità anche nel caso quantistico, regolato dalla statisticadi ... ...
Leggi Tutto
meccànica statìstica Disciplina che si propone di collegare lo stato macroscopico di un sistema con i valori delle grandezze meccaniche dei singoli elementi (atomi e molecole) che [...] nel 19° sec. a opera di J.C. Maxwell, J.W. Gibbs e L. Boltzmann, la m.s. esamina sistemi quantistica sono di fondamentale importanza le distribuzioni statistichedi Bose-Einstein e ... ...
Leggi Tutto
irreversibilità In termodinamica, caratteristica dei processi naturali di verificarsi spontaneamente seguendo una direzione temporale ben precisa (si è soliti far riferimento a una [...] per quanto riguarda il livello classico non relativistico. La teoria statisticadiBoltzmann sul comportamento fuori dall’equilibrio (asimmetrico rispetto al tempo e irreversibile ... ...
Leggi Tutto
spettroscopia Settore della scienza che ha per oggetto lo studio degli spettri delle radiazioni elettromagnetiche e corpuscolari. Anche, più specificatamente, [...] , regolata all’equilibrio termico dalla statisticadiBoltzmann; essendo la spaziatura tra i livelli dello stesso ordine di grandezza dell’energia di eccitazione termica, anche a ...
Leggi Tutto
elettricità L’insieme dei fenomeni nei quali intervengono azioni di forza tra il campo elettromagnetico e le cariche elettriche. [...] e altre deficienze derivavano in definitiva dall’avere applicato agli elettroni la statisticadiBoltzmann e dall’avere assunto equipotenziale lo spazio occupato dal conduttore ... ...
Leggi Tutto
CINETICA CHIMICA. - Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) [...] ultimi paragrafi poggiano sul principio statisticodiBoltzmann. Ora gli autori contemporanei hanno potuto dimostrare che la statisticadiBoltzmann si può considerare come un ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE. - È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende [...] problemi possono corrispondere diverse ipotesi, o come si suol dire, diverse statistiche. a) Nella statisticadiBoltzmann si ammette che la probabilità p che uno degli n elementi ... ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922; App. II, 11, p. 243). - Come è noto, i materiali che presentano suscettività magnetica negativa vengono denominati diamagnetici, quelli che hanno suscettività [...] rilassamento. - Come è noto dalla legge di distribuzione statisticadiBoltzmann, le popolazioni Ni degli stati di energia di un dato sistema termodinamico, a una data temperatura ...
Leggi Tutto
SOLUZIONE. - È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide. In senso [...] : a) le azioni interioniche seguono la legge di Coulomb; b) la distribuzione degli ioni è regolata dalla statisticadiBoltzmann. Lo svolgimento analitico della teoria ha permesso ... ...
Leggi Tutto
ELETTROLITI. - Sono detti elettroliti forti quei soluti che disciolti in un solvente (generalmente acqua), si presentano con una dissociazione molto progredita, spesso [...] alcuna direzione preferenziale; 4) la distribuzione ionica, retta dalla statisticadiBoltzmann, vale: n(+) = n•e-εϕ/kT d v, per gli ioni di segno positivo, n(-) = n•e+εϕ/kT d v ...
Leggi Tutto
statìstica statistica f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando ...
ergòdico agg. [comp. del gr. ἔργον «opera; energia» e ὁδός «via», con riferimento al «percorso» del punto che rappresenta un sistema di «energia» data] (pl. m. -ci). – In meccanica statistica, termine ...