statistica Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura/">misura e di [...] una famiglia di misure di probabilità sullo spazio misurabile (Z, A). L’elemento essenziale del modello statistico è proprio P. I dati z, z ∈ Z che si ricavano da ξ, una volta che ... ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547). - Sviluppo demografico (p. 551). - I risultati del censimento 1936 dànno per il comune unificato una popolazione presente di 631.346 ab. e [...] XXVIII Ottobre. Il movimento del porto dal 1933 al 1936 risulta dai dati statistici riassuntivi compresi nell'unita tabella. Porto aeronautico industriale (p. 555). - L'attuale ...
Leggi Tutto
SIENA (XXXI, p. 710; App. I, p. 1003; II, II, p. 823) Per dati statistici provinciali v. Toscana (Tabelle), in questa Appendice. Arte. - La tradizione della scuola artistica di S., prolungatasi dalle origini fino all'Ottocento grazie alla persistenza di una vivace scuola accademica locale, che ...
Leggi Tutto
statista statista m. e f. [der. di stato2] (pl. m. -i). – Uomo, donna di stato; persona che ha una profonda esperienza, teorica e pratica, dell’arte di governare uno stato: insigne statista; il Cavour ...
statìstica statistica f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando ...