Nerve growth factor di Rita Levi-Montalcini (da Enciclopedia della Scienza e della Tecnica, vol. II, 2007, pp. 177-188) Non è azzardato affermare che la scoperta del Nerve growth factor (NGF), [...] posto il problema se anche nella specie umana lo statoansioso provochi un aumentato livello di NGF. A questo scopo sono stati analizzati i livelli ematici in giovani reclute che ...
Leggi Tutto
SCORSESE, Martin Regista cinematografico statunitense, nato a New York il 17 novembre 1942. Trascorsa l'infanzia nel quartiere di Queens e trasferitosi poi nella [...] che lo fa conoscere anche all'estero, coglie con quasi incontrollato abbandono lo statoansioso derivato da un'educazione cattolica che si consuma nel confronto con la perdita dei ...
Leggi Tutto
ansia In psichiatria, stato di tensione psicosomatica, generalmente vissuto come penosa passività verso eventi dannosi che il soggetto pensa stiano verificandosi o teme possano [...] modificazioni di senso contrario, tanto più gravi quanto maggiore è l’entità dello statoansioso: la velocità associativa diminuisce fino a bloccarsi e il campo di coscienza si ... ...
Leggi Tutto
porfina In biochimica, composto costituito da 4 gruppi pirrolici (designati con le [...] , nausea, vomito, stipsi e talora diarrea), sintomi psichici (irritabilità, statoansioso e iperestesico, agitazione psicomotoria intensa, fenomeni depressivi o confusionali con ...
Leggi Tutto
oressimania Spinta pulsionale abnorme a mangiare, molto e continuamente; va tenuta distinta dalla bulimia, termine che indica un aumento del senso dell’appetito, spesso [...] legato a uno statoansioso. ...
Leggi Tutto
Cosmetologia La c. è la scienza della cosmesi. Il termine cosmesi deriva dalle parole greche kósmos (ordine, ornamento) e kósmesis (l'adornare) e indica, nella [...] (per il solo Zinco ne sono stati individuati 120), i fitoestrogeni quali isoflavoni si accompagnano a queste patologie (statoansioso-depressivo, scarsa autostima, carenza ...
Leggi Tutto
COLLOIDOCLASIA o emoclasia (dal gr. κολλώδης "glutinoso, colloide" o αἷμα "sangue" e κλάσις "rottura"). - S'intende sotto questa denominazione, [...] o del tutto mancare, e rappresentati essenzialmente da risoluzione muscolare generale, statoansioso, dispnea intensa, tachicardia, ipotensione, ipotermia, si verificano anche, in ...
Leggi Tutto
psicofarmacologia Ramo della farmacologia che studia l’attività dei farmaci sulle funzioni superiori del [...] termine p. risale al 1920, ed è stato coniato dal farmacologo D. Macht in occasione casi e in alcuni individui i sintomi ansiosi non sono sopportabili, e generano sofferenza e ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA Cardiochirurgia di Charles Dubost sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) gli [...] secondo dopoguerra, avido di novità e ansioso di recar sollievo a migliaia di renali, a 6 mesi, la sopravvivenza del trapianto è stata del 92% nei casi con 2 antigeni HLA-DR in ...
Leggi Tutto
cefalea Classificazione delle cefalee La classificazione della Headache International Society distingue le cefalee in primitive o essenziali (92%) e secondarie (8%). [...] collo. Colpisce generalmente le persone sedentarie. È da imputarsi a stress, tensione o statoansioso ed è caratterizzata da dolore costante, il classico ‘cerchio alla testa’, che ...
Leggi Tutto
ansióso agg. [dal lat. tardo anxiosus, der. di anxius: v. ansio]. – Pieno d’ansia, preoccupato, trepidante per dubbio o timore: stato d’animo ansioso. Più spesso, desideroso, impaziente, di cosa che preme molto: sono a. di avere tue notizie;...
fluoxetina s. f. Psicofarmaco usato nella terapia di stati ansiosi e depressivi che contribuisce a innalzare il tono dell’umore. ◆ «Bye bye blues», addio tristezza, pillola della felicità, i soprannomi per la fluoxetina (nome