Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Cincinnati 1946). È approdato al cinema con il film Duel (1971), nel quale già si evidenziano i caratteri che contraddistingueranno tutto il suo cinema successivo: la solida costruzione drammaturgica, l'impeccabile organizzazione delle emozioni, il piacere della finzione. Dotato di non comune talento visivo, grande innovatore dei tradizionali generi ...
Leggi Tutto
DICAPRIO, Leonardo (propr. Leonardo Wilhelm)
Daniela Angelucci
Attore statunitense, di padre italiano, nato a Hollywood l’11 novembre 1974. Idolo dei teenager negli anni Novanta, è divenuto nel decennio [...] York (2002), pluripremiato film di Scorsese sui lati violenti della New York ottocentesca; nello stesso anno ha recitato per StevenSpielberg in Catch me if you can (Prova a prendermi), nel ruolo dell’affascinante truffatore Frank Abagnale Jr. Nel ...
Leggi Tutto
CLOONEY, George (propr. George Timothy)
Simone Emiliani
Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si [...] , 1984-85) e raggiungendo la popolarità con la serie ER (E.R. - Medici in prima linea), prodotta da StevenSpielberg e scritta da Michael Crichton. Il fascino seduttivo, la capacità di imporsi sullo schermo sono poi diventate caratteristiche tipiche ...
Leggi Tutto
BLANCHETT, Cate (propr. Catherine Elise)
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica australiana, nata a Melbourne il 14 maggio 1969. Diva dall’aspetto etereo e sofisticato, ha dato prova di eclettismo [...] Indiana Jones and the kingdom of the crystal skull (2008; Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo) di StevenSpielberg; Robin Hood (2010) di Ridley Scott; la trilogia fantasy antefatto di The lord of the rings, diretta sempre da Jackson ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] una nuova generazione di autori-produttori, ancora attivi e determinanti nei primi anni Duemila (Martin Scorsese (v.), StevenSpielberg, Brian De Palma, George Lucas, Francis Ford Coppola, Peter Bogdanovich, Jerry Shatzberg, Sydney Pollack); un ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] alle sfere semantiche della tecnologia o della matematica (A.I. Artificial Intelligence, 2001; A.I. - Intelligenza artificiale, r. StevenSpielberg, m. Williams; The imitation game, 2014, r. Morten Tyldum, m. Desplat).
Il rapporto fra popular music e ...
Leggi Tutto
AUSTRALIA
Marco Maggioli
Paola Salvatori
Davide Lombardi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. [...] caccia all’uomo da parte di un mostruoso camion in Road train (2010) di Dean Francis, che cita invece il primo StevenSpielberg, o nel ‘falso documentario’ (mokumentary) Lake Mungo (2008) di Joel Anderson, in cui l’annegamento di una ragazza è ...
Leggi Tutto
ROMANZO.
Stefano Calabrese
– Deterritorializzazione. Un inedito connubio: romanzo e linguaggio veicolare. Rimediazione. Il realismo magico come commutatore conoscitivo. La svolta ‘modale’ del global [...] trad. it. Rapporto di minoranza, 2002), un racconto di Philip K. Dick ambientato nel 2054 e ‘rimediato’ filmicamente da StevenSpielberg (2002), in cui un ispettore di polizia previene in anticipo gli omicidi perché dispone di cervelli brevettati da ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA.
Marco Maggioli
Samuele Dominioni
Francesca Romana Moretti
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. [...] dei suoi paesaggi (come per The adventures of Tintin, 2011, Le avventure di Tin-Tin - Il segreto dell’Unicorno, di StevenSpielberg, e la quadrilogia The chronicles of Narnia, 2005-2016, Le cronache di Narnia, di Andrew Adamson e di Michael Apted ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] di controllare ogni dettaglio, ma più intenso quando vira sul melodramma, dove sono presenti riferimenti al cinema di StevenSpielberg e Andrej Tarkovskij e nel quale N., nell’affrontare la fantascienza, sembra essersi messo in discussione e voler ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
oscarizzato
p. pass. e agg. Insignito di un premio Oscar. ◆ Borbotta [Carlo] Ponti: «Per me, dovrebbe vincere come miglior regista americano Terrence Malick: [Steven] Spielberg è già stato troppo “oscarizzato”. Anche tu, Sofia, la pensi come...