Germania, storiadella Grande cultura e potenti eserciti La Germania ha fatto parte per circa novecento anni ‒ dal 10° al 19° secolo ‒ del Sacro Romano Impero, in un quadro di [...] e gli Asburgo Dopo Verdun, per circa un secolo la storiadellaGermania fu segnata da processi di frammentazione dell'autorità centrale, dalla crescita del potere dei ceti feudali ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] socialista unificato di Germania (SED) dal 1950 al 1971 e capo dello Stato dal 1960 al 1973, si manifestarono i tratti che avrebbero caratterizzato la storiadella RDT: sistema ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] dellaGermania. ● Nel 1938 viene introdotta anche in I., sull’esempio dellaGermania , per questa prima età, la storiadella poesia da quella della prosa. 2.2 La poesia. Largamente ... ...
Leggi Tutto
Grass ⟨ġras⟩, Günter. - Scrittore tedesco (Danzica 1927 - Lubecca 2015). [...] ). La tematica affrontata in Die Blechtrommel, in cui è ripercorsa la tragica storiadellaGermania nazista narrata da una prospettiva singolare e in uno stile provocatorio che ha ...
Leggi Tutto
Magdeburgo (ted. Magdeburg) Città dellaGermania [...] vi stabilì una sede arcivescovile (968), destinata ad avere molta importanza nella storiadellaGermania medievale (a fianco di Federico Barbarossa contro Enrico il Leone, duca di ... ...
Leggi Tutto
Ritter, Gerhard. - Storico (Bad Sooden 1888 - [...] 1961). I suoi lavori abbracciano la storiadellaGermania dalla Riforma fino ai nostri tempi di A. von Schlieffen per l'invasione della Francia nel 1914). Durante il periodo nazista ...
Leggi Tutto
Kiefer ⟨kìifër⟩, Anselm. - Pittore tedesco (n. Donaueschingen, Baden [...] sue ricerche inizialmente su temi ispirati alla letteratura tedesca romantica e alla storiadellaGermania tra le due guerre, utilizzando spesso la fotografia sia come supporto di ...
Leggi Tutto
Berlin Jüdisches Museum Museo ebraico – il più grande d’Europa – situato a Berlino sulla Lindenstrasse, a pochi passi dall’ex tracciato del Muro, e adiacente al Berlin Museum, da [...] dal XVIII secolo a oggi) che documentano la storiadellaGermania letta dalla prospettiva della minoranza ebraica, ricostruendone compiutamente identità e matrici culturali ...
Leggi Tutto
Aventinus 〈-ì-〉. - Nome umanistico di Johannes [...] tedesco un riassunto (1522) e una versione completa (Bayerische Cronik, 1526-33), che è soprattutto una storiadellaGermania e gli valse il nome di "Tucidide bavarese" e di padre ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] Rezia invece s’impadronirono gli Alamanni assieme ad altre tribù germaniche (fine 4°-5° sec.). La storiadell’A. propriamente detta inizia nell’8° sec., con la lotta tra le stirpi ... ...
Leggi Tutto
s. m. inv. 1. Nel calcio, la vittoria nei tre principali tornei (campionato nazionale, coppa nazionale, Champions League) ottenuta da una squadra nello stesso anno sportivo; per estensione, è usato anche ...
s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare ...