• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
7 risultati
Tutti i risultati

Cheese di Zuzu, la fine dell’adolescenza

Atlante (2019)

Cheese di Zuzu, la fine dell’adolescenza Gli anni che si addensano e le decadi che si chiudono non bastano per definire i confini identitari tra una generazione e l’altra. A solcarli sono libri, canzoni, film, cartoni animati, una stagione di [...] stragi, di droghe, di malapolitica. Nel 1983, ad ... Leggi Tutto

Italia a mano armata

Atlante (2017)

Italia a mano armata Siamo purtroppo abituati a guardare quello che troppo spesso accade oltreoceano, con gli USA che hanno più armi in circolazione che abitanti. Periodicamente assistiamo a vere e proprie mattanze - ultimo [...] caso di una lunghissima serie di stragi, quello ... Leggi Tutto

Settant’anni dopo Portella della Ginestra

Atlante (2017)

Settant’anni dopo Portella della Ginestra Sono passati settant’anni da quel primo maggio 1947 quando la giovane Repubblica italiana, che non aveva ancora compiuto un anno, fu insanguinata da una delle più feroci stragi del Novecento. Portella [...] della Ginestra, toponimo che fino ad allora evoc ... Leggi Tutto

Strumenti a microonde contro gli attentati con le auto

Atlante (2017)

Strumenti a microonde contro gli attentati con le auto Un cannone a microonde per combattere il terrorismo. Uno strumento prezioso, già in uso negli Stati Uniti d’America, che consente di bloccare auto e camion guidati a grande velocità ed evitare, quindi, [...] stragi come quelle avvenute a Barcellona e Nizza ... Leggi Tutto

Sillabario Euro2016

Atlante (2016)

Sillabario Euro2016 ALLARME. Proseguirà sino a fine Europeo: è l’allarme-attentati, in una Francia che non ha dimenticato, né potrà mai farlo, le stragi del 13 novembre 2015. Allora, tre kamikaze si fecero esplodere nei pressi [...] dello Stade de France, dove il 10 luglio s ... Leggi Tutto

Nel Ruanda venti anni dopo le ferite restano

Atlante (2014)

Nel Ruanda venti anni dopo le ferite restano Nel Ruanda, ancora ferito dalle stragi di venti anni fa, la riconciliazione nazionale passa anche attraverso la fiction radiofonica Muskekeweja (“Nuova alba”) che, con grande successo popolare, racconta [...] una storia d’amore tra due giovani di fazioni ... Leggi Tutto

Terra bruciata intorno ad Al-Bashir

Atlante (2012)

Terra bruciata intorno ad Al-Bashir La Corte penale internazionale (ICC) ha emesso, nel marzo del 2009, un mandato di cattura nei confronti di Al-Bashir, presidente del Sudan, per le sue responsabilità nelle stragi del Darfur. Al-Bashir [...] è il primo capo di Stato condannato come crimina ... Leggi Tutto
Vocabolario
strage
strage s. f. [dal lat. strages, affine a sternĕre «abbattere» (part. pass. stratus)]. – 1. a. Uccisione violenta di parecchie persone insieme: fare una s.; le s. e le rovine della guerra; l’immane s. provocata a Hiroshima dalla bomba atomica;...
dopo-strage
dopo-strage (dopostragi, dopo strage), s. m. Fase politica immediatamente successiva a una strage o a una sequenza di stragi terroristiche o mafiose. ◆ Al Circolo [Ponte della Ghisolfa] è arrivata anche Licia Pinelli, la vedova dell’anarchico...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Provenzano, Bernardo
Provenzano, Bernardo. - Mafioso italiano (Corleone 1933 - Milano 2016). Ha iniziato il suo percorso criminale compiendo reati di abigeato, macellazione illegale e piccoli furti, e affiliandosi negli anni Cinquanta al clan dei Corleonesi, per...
Bianconi, Giovanni
Bianconi, Giovanni. – Giornalista e saggista italiano (n. Roma 1960). Collaboratore di testate quali La Stampa e Il Corriere della Sera, del quale è inviato, ha indagato fenomeni quali la criminalità organizzata, il terrorismo e le basi storiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali