Da alcune settimane, il dibattito europeo è dominato dalla discussione su una nuova strategia industriale. Il 1° febbraio 2023 la Commissione europea ha annunciato le prime azioni per inserirsi nella competizione [...] con Stati Uniti, Cina e altri Paesi ...
Leggi Tutto
Uno dei principali obiettivi del governo laburista guidato da Anthony Albanese è quello di riposizionare l’Australia sullo scacchiere regionale, consolidando il rapporto con alcuni partner e cercando invece di recuperarlo con altri, ad esempio la Ci ...
Leggi Tutto
Il Consiglio europeo, composto dai capi di governo o di Stato dei 27 Paesi che compongono l’Unione Europea, si è recentemente riunito alla Reggia di Versailles per esprimersi sulla situazione in Ucraina. Il risultato è stata una dichiarazione congiu ...
Leggi Tutto
Geopolitica. Difficile di questi tempi trovare aggettivo e sostantivo più usati e abusati. In molti casi li si utilizza come sinonimo di relazioni internazionali o di strategia, riferendosi agli “interessi” [...] geopolitici di un dato attore o alla sua v ...
Leggi Tutto
In seguito a una legge approvata dal Congresso nel 1986, l’amministrazione in carica è tenuta a pubblicare un documento in cui enuncia la sua strategia di sicurezza nazionale (NSS, National Security Strategy). [...] Se nei primi anni le NSS hanno avuto ca ...
Leggi Tutto
Esplode in Cina il dissenso rispetto alla politica zero Covid, con cui il governo ha provato in questi anni a isolare ed eliminare ogni focolaio della pandemia attraverso rigidi lockdown e test di massa. [...] Una strategia che è fortemente legata alla lea ...
Leggi Tutto
Tra non poche incertezze, carenze ed anche pure illazioni nel campo dell’informazione, gli sviluppi di cui siamo a conoscenza sulla situazione a Shanghai nella strategia della lotta al Covid-19 restano [...] – quantomeno per chi scrive – per vari aspetti ...
Leggi Tutto
In un mondo che cresce “a più velocità” anche le crisi sanitarie globali sono state finora affrontate nell’ottica di un “doppio binario”, con un approccio che è stato tradizionalmente caratterizzato da un criterio di preferenza ‒ e precedenza ‒ per ...
Leggi Tutto
La Belt and Road Initiative (BRI) è stata annunciata per la prima volta dal governo cinese nel 2013, con l’obiettivo di definire politiche e programmi di investimento per lo sviluppo di infrastrutture e per l’accelerazione dell’integrazione economic ...
Leggi Tutto
Domenica scorsa è approdato sulle piste dell’Aeroporto internazionale Cardinal Bernardin Gantin-Cadjehoun di Cotonou un lotto di vaccini anti-Covid sviluppati dall’azienda farmaceutica cinese Sinovac. Cotonou è la capitale economica e il principale ...
Leggi Tutto
strategia
strategìa s. f. [dal gr. στρατηγία (lat. strategĭa) «comando dell’esercito; carica di stratego; arte militare», der. di στρατηγός: v. stratego]. – 1. a. Nell’arte militare, la tecnica di individuare gli obiettivi generali e finali...
strategico
stratègico agg. [dal gr. στρατηγικός «che è proprio del comandante, dello stratego»; il lat. tardo strategĭcus è documentato solo come neutro pl. sostantivato, strategĭca -orum, con il sign. di «strategia, operazioni militari»]...
ROSSIGNOLI, Bernardino
Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 88 (2017), 2023
Nacque a Ormea (Cuneo) nel 1546 (data che si ricava da ARSI, Vitæ 13, f. 73rv, ma anche da Med. 73, dove si sostiene che morì a 67 anni, mentre fino a tempi...
DEF. - Sigla di Documento di Economia e Finanza. Strumento di programmazione della politica economica e di bilancio in Italia, annualmente proposto dal governo in carica e approvato dal Parlamento. Indica la strategia di finanza pubblica nel...