• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
biografico
webtv
sinonimi
444 risultati
Tutti i risultati
Archeologia [167]
Geologia [69]
Arti visive [79]
Biografie [50]
Asia [32]
Geografia [23]
Temi generali [22]
Fisica [22]
Discipline e tecniche di ricerca [18]
Europa [22]

stratigrafia

Enciclopedia on line

stratigrafia Lo studio della natura e delle caratteristiche del terreno attraverso l’esame degli strati susseguentisi in profondità. Archeologia Negli scavi archeologici lo studio stratigrafico del terreno [...] assoluta, tramite gli aggruppamenti di materiali e l’associazione dei vari elementi di uno stesso strato. Lo scavo stratigrafico è particolarmente prezioso nel campo preistorico (per il quale mancano altri criteri di ricostruzione cronologica), ma la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – EVOLUZIONE BIOLOGICA – SCIENZE DELLA TERRA – ROCCE SEDIMENTARIE – ARCHEOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stratigrafia (4)
Mostra Tutti

stratigrafia

Dizionario di Medicina (2010)

stratigrafia Metodologia diagnostica che, evitando il sommarsi di immagini di altre strutture interposte (proprio della normale radiografia), consente di mettere in evidenza le sole strutture del corpo [...] che interessano: introdotta da A. Vallebona nel 1930, dal 1963 è ufficialmente designata, a livello internazionale, con il termine tomografia (➔) ... Leggi Tutto

concordanza

Enciclopedia on line

Geologia In stratigrafia, sovrapposizione di due unità in cui gli strati si mantengono paralleli, orizzontali o inclinati. Lungo una superficie di c. può essere presente sia una continuità sia una discontinuità [...] tra le unità stratigrafiche. Da esse si può dedurre l’esistenza di una continuità o di una interruzione che hanno avuto luogo durante la sedimentazione. Linguistica Insieme di norme sintattiche che regolano l’accordo di certe categorie (numero, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA
TAGS: GEOLOGIA – PRONOME – VERBO

stratigrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratigrafo stratìgrafo [Der. di stratigrafia] [FME] Apparecchio per la stratigrafia, oggi detto tomografo; stratigramma era il nome della lastra radiografica ottenuta con esso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

cronostratigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cronostratigrafia cronostratigrafìa [Comp. di crono- e stratigrafia] [GFS] Nella geologia, classificazione dei terreni deposti nel passato nei termini della geocronologia. In partic., la c. magnetica [...] è quella basata sulle inversioni del campo magnetico terrestre (v. Terra: VI 218 f) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

litostratigrafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

litostratigrafia litostratigrafìa [Comp. di lito-1 e stratigrafia] [GFS] Ramo della geologia che studia la stratificazione dei terreni fondandosi sui caratteri fisici delle rocce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

stratigrafico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratigrafico stratigràfico [agg. (pl.m. -ci) Der. di stratigrafia] [GFS] Nella geologia: (a) correlazione s., mediante la quale si cerca di stabilire il sincronismo di strati appartenenti a formazioni [...] diverse confrontando le loro caratteristiche geologiche e paleontologiche; (b) criterio s., quello della stratigrafia cronologica secondo il quale in uno strato normale (cioè che non ha subito rovesciamenti, ricoprimenti, ecc.) lo strato sovrastante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Combe-Grenal

Enciclopedia on line

Riparo preistorico sotto roccia presso Domme, in Dordogna. La sua stratigrafia comprende 3 insiemi principali (Riss III, Würm I, Würm II) e 64 livelli archeologici, contenenti industrie acheuleane, musteriane, [...] charentiane. Resti faunistici soprattutto di cervi, renne e grandi bovini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: DORDOGNA – BOVINI – RENNE

biostratigràfico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

biostratigrafico biostratigràfico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di bio- e stratigrafia] [GFS] Che ha relazione con la biostratigrafia, ramo della geologia che considera la distribuzione dei fossili negli strati [...] del terreno, spec. a fini geocronologici e geoevolutivi. ◆ [GFS] Unità b.: nella geologia, un certo numero di strati formanti un insieme unitario in base a determinati elementi del loro contenuto in fossili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

stratimetria

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stratimetria stratimetrìa [Comp. di strato e -metria] [GFS] Nella geologia, parte della stratigrafia destinata specific. alla misurazione degli strati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 45
Vocabolario
stratigrafìa
stratigrafia stratigrafìa s. f. [comp. di strato e -grafia, sul modello, per la geologia, dell’ingl. stratigraphy; nel sign. 2, comp. di strato e (radio)grafia]. – 1. a. Lo studio della natura e delle caratteristiche del terreno attraverso...
stratigràfico
stratigrafico stratigràfico agg. [der. di stratigrafia] (pl. m. -ci). – 1. Attinente alla stratigrafia, nelle particolari accezioni che il termine ha in geologia, in archeologia, in geotecnica e in agraria: geologia s.; archeologia s.; studio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali