Dopo la crociera del Meteor (1925-27) che ha portato a nuove concezioni nella dinamica oceanica, già in parte precedentemente accennate, sono continuati gli studî, particolarmente sul bacino settentrionale [...] .
Quel gruppo navale partì da Bergen la sera del 22 maggio 1941 dirigendo fra Islanda e Groenlandia; in quel passaggio (strettodiDanimarca) le navi tedesche furono impegnate dall'incrociatore da battaglia inglese Hood che fu colpito in un deposito ...
Leggi Tutto
NORVEGIA, Mare di (A. T., 11-12)
Harald Ulrik Sverdrup
Con questo nome s'intende lo spazio di mare compreso tra la Norvegia, l'Isola degli Orsi e le Svalbard a E., le isole Shetland e Færøer a S., l'Islanda [...] verso S., che segue la costa E. della Groenlandia e attraverso lo strettodiDanimarca tra Groenlandia e Islanda penetra nell'Atlantico; essa porta con sé grandi quantità di ghiacci galleggianti. Tra queste due grandi correnti si forma una serie ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 299). - Le variazioni degli anni recenti nel computo totale della popolazione non rivelano modificazioni notevoli; i censimenti del 1930 e 1935 e la stima del 1936 non manifestano variazioni [...] ; il partito, creato nell'aprile 1933, fu disciolto il 1° settembre 1934. Nelle relazioni internazionali, la Danimarca si mantiene in stretto rapporto di collaborazione con gli altri stati nordici (v. norvegia, App.).
Lingua (p. 310). - Fonetica e ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] e in Cina, ove è potuto giungere attraverso lo strettodi Behring. Protohippus, Pliohippus e Hipparion corrispondono a un o con le razze mesomorie tedesche. Scarsissima importanza ha la Danimarca, che ha solo una buona razza da tiro pesante rapido; ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] riconoscere le rappresentanze diplomatiche della Polonia, della Danimarca e della Norvegia e fece chiudere il consolato che dal 1555 affermava la sua sovranità nelle terre a S. dello strettodi Magellano) sull'Antartide tra il 53° e il 90° W, con ...
Leggi Tutto
(danese København) Città capitale della Danimarca (1.320.826 ab. nel 2018), posta sulla costa E dell’isola di Sjaelland che s’affaccia all’Øresund e sulla parte N dell’isoletta di Amager, che le sta dirimpetto, [...] di C. Si tenne tra 1856 e il 1857 e stabilì l’abolizione dei diritti danesi sul passaggio negli stretti danesi. In cambio tutte le potenze che avevano flotte mercantili s’impegnarono a versare alla Danimarca la somma di 70 milioni di corone ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa nord-occidentale, affacciato per i 3400 km del suo perimetro costiero sull’Oceano Atlantico e sui mari dipendenti (di Barents, di N., del Nord), mentre per via di terra confina a NE con [...] per la N., Francia, America Settentrionale, Germania per la Danimarca) – che si fecero più acuti durante le guerre napoleoniche quando, dopo il bombardamento inglese di Copenaghen (1807), fu stretta l’alleanza con la Francia. J. Bernadotte, designato ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] relazioni e i lunghi viaggi, si sia formato uno stretto intreccio di rapporti, alla luce dei quali meglio si configura l' lavori inglesi, è costituita invece dai Gyldne Altre in Danimarca: si tratta di antependia o pale d'altare il cui prospetto può ...
Leggi Tutto
Repertorio delle culture dell'Europa preistorica. Neolitico
Enrico Atzeni
Leone Fasani
Bernardino Bagolini
Muzafer Korkuti
Arturo Palma di Cesnola
Giovanna Radi
Paolo Biagi
Jean-Paul Thevenot
Alain [...] anche costruzioni interpretate come edifici di culto: a Tustrup e a Ferselv, in Danimarca, sono stati individuati edifici , coppe su piede e coppe cilindriche su alto piede molto stretto (Steckdose) appaiono a partire da B. Giuleşti. Nella prima ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] Pompidou al posto di de Gaulle, si profilò una soluzione, con l'ingresso nella CEE della Gran Bretagna, della Danimarca e dell'Irlanda sin dagli albori della Comunità, quello cioè di realizzare uno stretto legame franco-tedesco sotto la guida francese ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
nordico
nòrdico agg. e s. m. (f. -a) [der. di nord] (pl. m. -ci). – Del nord, relativo alle regioni, ai paesi, alle popolazioni della parte più settentrionale dell’emisfero boreale: clima n.; foreste n.; popoli n.; usanze nordiche. Spesso...