Studioazzurro
Giovanna Mencarelli
Centro italiano di sperimentazione artistica e di produzione video fondato a Milano nel 1982 da F. Cirifino (n. 1949, fotografia), P. Rosa (n. 1949, arti visive e [...] scritti teorici realizzati dal gruppo si ricordano StudioAzzurro. Ambienti sensibili. Esperienze tra interattività e narrazione del 1999, e StudioAzzurro - Immagini vive del 2005.
bibliografia
StudioAzzurro, percorsi tra video, cinema e teatro, a ...
Leggi Tutto
Gruppo artistico di videoarte, fondato nel 1982 a Milano da Fabio Cirifino (n. Milano 1949), Paolo Rosa (Rimini 1949 - Corfù 2013), Leonardo Sangiorgi (n. Parma 1949), ai quali si è aggiunto, nel 1995, Stefano Roveda (n. Milano 1959). Integrando linguaggi e competenze diverse, dalla fotografia al video, dalla grafica ai sistemi interattivi, S. ha intrapreso un percorso progettuale complesso, elaborando ...
Leggi Tutto
A seguito dei primi dodici anni di esperienza nella progettazione di percorsi museali (1998-2010), StudioAzzurro sente la necessità di raccogliere in un libro la riflessione continua che ne era scaturita [...] e una prima panoramica dei musei e dei perco ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] , D. Landi, L. Lambri, S. Arienti, T. Tozzi; utilizzano tecnologie avanzate e computer art P. Gilardi, M. Basilé, StudioAzzurro.
Dopo aver ereditato elementi dalle tradizioni musicali greca, etrusca e romana, l’I. nell’alto Medioevo svolse una ...
Leggi Tutto
videoarte Procedimenti e prodotti artistici che hanno come mezzo espressivo processi e apparecchiature televisive. La v. può avvalersi di trasmissioni dirette, di registrazioni, con manipolazione o meno [...] esperienze di v. nell’ambito di Fluxus, sono D. Graham, M.-J. Lafontaine, B. Viola e, in ambito italiano, G. Chiari, StudioAzzurro, F. Plessi, G. Toderi. Dopo le prime esposizioni (TV as a creative medium, New York, 1969; The video show, Londra ...
Leggi Tutto
Compositore italiano (n. Albano Laziale, Roma, 1953). Negli anni Settanta allievo di K. Stockhausen e M. Kagel e di J.-P. Drouet e G. Sylvestre. Nel 1974 ha partecipato alla fondazione del Gruppo di ricerca [...] ha collaborato, nel teatro, con i registi R. Carsen, M. Lansdale, G. Lavaudant, L. Ronconi e i gruppi Studioazzurro e La fura dels baus. Lo sperimentalismo degli anni Sessanta risulta superato da una visione che contempla riferimenti tangenziali al ...
Leggi Tutto
Teatro
Tragedia (1819) in cinque atti del poeta inglese P.B. Shelley (1792-1822), ispirata dalla tragica vicenda di Beatrice e Lucrezia Cenci, che, nella Roma del Cinquecento, vennero condannate alla decapitazione [...] e marito Francesco Cenci.
Musica
Opera musicale di G. Battistelli, in collaborazione con il gruppo artistico di videoarte StudioAzzurro, presentata nel 1997 al Teatro Almeida di Londra; due quadri scenici sono stati riproposti negli spazi di Castel ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] all’interno dell’esposizione la presenza di installazioni informatiche. Se di buona qualità (per es. le installazioni di Studioazzurro) i costi di produzione e di gestione di questi media digitali sono molto rilevanti e, per lo più, preclusi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Integrazione, variabilità, interattività, ipermedialità e simulazione: questi sono i tratti [...] dell’inquadratura e di montaggio.
Prologo a diario segreto contraffatto (1985) e Camera astratta (1987), di Corsetti e StudioAzzurro, sono gli spettacoli più emblematici di quest’epoca in cui si introduce un dialogo tra corpo e ambiente elettronico ...
Leggi Tutto
Lea Mattarella
Biennale visionaria
Concepita con la volontà di classificare il meraviglioso disordine dell’immaginario umano, questa 55ª edizione della Biennale di Venezia porta il titolo altisonante [...] dei Musei Vaticani. Tre i temi affrontati, e affidati ad altrettanti artisti o gruppi di artisti: «Creazione» (StudioAzzurro), «De-Creazione» (Josef Koudelka) e «Ri-Creazione» (Lawrence Carroll). La partecipazione della Santa Sede alla Biennale è ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la carnagione della pelle, il colore degli...
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...