SturadiDemonte Fiume del Piemonte [...] in pianura presso Cuneo, ricevendo da destra il torrente Gesso, poi attraversa tutta la pianura di Fossano e si unisce al Tanaro presso Cherasco . Segna il confine tra le Alpi ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Cittadina del Piemonte (provincia di Cuneo), a 778 m. s. m., allo sbocco del vallone dell'Arma nella valle dello SturadiDemonte (Tanaro), con 1436 ab.; il [...] 5811 ab.). È il centro più importante della valle della SturadiDemonte, che conduce al passo dell'Argentera; ha l'aspetto di una cittadina moderna con belle vie, piazze e qualche ... ...
Leggi Tutto
Cuneo Comune del Piemonte (di 119,9 km2 con 56.311 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 534 m s.l.m. su un terrazzo [...] piemontese propriamente detta. In questo altopiano convergono numerose valli: Pesio, Vermenagna, Gesso, SturadiDemonte, che mandano le loro acque al Tanaro; Maira e Varaita, che ... ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE I di Savoia, re di Sardegna. – Nacque a Torino il 24 luglio 1759, secondogenito di Vittorio Amedeo III e di Maria Antonia Fedinanda di Borbone, [...] Aosta fu al fianco del generale austriaco Michelangelo Alessandro Colli nella valle SturadiDemonte per tentare di recuperare il Nizzardo, ma la campagna militare fu favorevole ai ... ...
Leggi Tutto
Tanaro Fiume del Piemonte [...] da sinistra i torrenti Corsaglia, Ellero e Pesio. A Cherasco riceve la SturadiDemonte , suo principale affluente di sinistra, piega nuovamente verso NE, bagna Alba, e a S ...
Leggi Tutto
Fossano Comune della prov. di Cuneo (130,7 km2 con 24.498 ab. nel 2008). È situato a 375 m s.l.m. su un terrazzo sulla riva sinistra della [...] " score="-0.01" df="None" uri="/enciclopedia/stura-di-demonte/">SturadiDemonte , in un’area di notevole sviluppo industriale e commerciale (industrie alimentari, metalmeccaniche ... ...
Leggi Tutto
Gesso Torrente delle Alpi occidentali. È formato da due rami sorgentiferi denominati G. della Valletta e G. d’Entracque, [...] Clapier. Dalla confluenza, poco a monte di Valdieri , il G. si dirige verso NE, tocca Borgo San Dalmazzo e si getta nel fiume SturadiDemonte , formando con questo la piccola ...
Leggi Tutto
A. T., 24-25-26). - Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati a sud dalla depressione [...] Estranee al marchesato propriamente detto erano le terre della valle della SturadiDemonte, venute in possesso dei signori di Monferrato alla fine del sec. XII e date in feudo ai ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Centro della provincia di Cuneo (Piemonte), a m. 790 s. m., situato nella media valle del Gesso, affluente della SturadiDemonte (bacino del Tanaro, Po); [...] 14,5 dal centro capoluogo. Il comune, nel 1928 ampliato con l'aggregazione di Andonno, ha una superficie di kmq. 290,51: comprende tutta la testata sorgentifera del Gesso e al dilà ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 24-25-26). - Centro della provincia di Cuneo (Piemonte) nella media valle della SturadiDemonte; giace a m. 910 s. m., sull'ampio cono di deiezione del torrente Neràissa, [...] (m. 1996; km. 32,4) e a Gap (Francia; km. 125,6); degno di nota il forte di sbarramento, che con le sue bastionate di macigno chiude per intero la valle. A 9,5 km. dal centro e a m ... ...
Leggi Tutto