SUBOTICA (Maria Teresiopoli; A. T., 77-78). - Città della Iugoslavia, situata nell'estremità settentrionale dello stato, a una decina di chilometri appena dal confine con l'Ungheria, di cui faceva parte (in magiaro Szabadka); essa è con Novi Sad uno dei maggiori centri urbani della fertile regione ...
Leggi Tutto
Kiš, Danilo. [...] - Scrittore serbo (Subotica 1935 - Parigi 1989). Dopo iniziali tentativi poetici, si dedicò interamente alla prosa, affermandosi come uno degli autori più significativi della ...
Leggi Tutto
Elkana, Yehuda. - Filosofo e docente israeliano (Subotica 1934 – Gerusalemme 2012). Di origine ebraica, è sopravvissuto a un campo di concentramento nazista in Jugoslavia e nel 1948 si è trasferito con la famiglia in Israele. Dopo aver conseguito il dottorato alla Brandeis University del ...
Leggi Tutto
KOSZTOLÁNYI, Dezső (Desiderio). - Scrittore ungherese, nato a Szabadka (Subotica, in Iugoslavia) il 29 marzo 1885. Pubblicò parecchi volumi di poesie liriche, fra cui A szegény kisgyemek panaszai (I lamenti del povero bambino). Altre raccolte di poesie uscirono sotto i titoli di Magia, Mak, ecc. K. ...
Leggi Tutto
MAGYAR, László (Ladislao). - Viaggiatore ungherese nato a Maria Teresiopoli (Subotica) nel 1817, morto il 19 novembre 1864. Viaggiò nell'America del Sud, negli Stati Uniti e nell'India e nel 1847 pervenne nell'Angola, spingendosi, al seguito di una carovana, sino a Bihé, dove sposò la figlia di un ...
Leggi Tutto
Csáth ‹čàat›, Géza. - Pseudonimo dello scrittore ungherese József Brenner (Szabadka, od. Subotica, 1888 - ivi 1919). Nonostante il suo interesse per la letteratura, si laureò in medicina a Budapest dove operò come psichiatra, essendo uno dei primi seguaci e divulgatori ungheresi di Freud. La sua ...
Leggi Tutto
in magiaro Zenta; A. T., 77-78). - Città magiara della Iugoslavia, nella Voivodina, situata a circa 35 km. a SE. di Subotica, oggi compresa nel Banato del Danubio. È adagiata sulla [...] ed è uno dei principali mercati di cereali della Iugoslavia. È congiunta per ferrovia a Subotica, Seghedino, Velika Kikinda e Novi Sad e il suo ponte sul Tibisco è passaggio ... ...
Leggi Tutto
BAJA (A. T., 59-60). - Città dell'Ungheria, situata presso la riva sinistra del Danubio, su una terrazza fluviale che la protegge dalle inondazioni, a una trentina di chilometri dal confine [...] iugoslavo, sull'importante. linea ferroviaria Subotica-Cinquechiese (Pécs), la quale passa il Danubio su un lungo ponte costruito presso Baja nel 1908. Subito a sud il fiume si ...
Leggi Tutto
Nagy, Käthe von Nome d'arte di Ekaterina Nagy von Cziser, attrice cinematografica ungherese, nata a Szatmárnémeti (od. Satu Mare, Romania) il 4 aprile 1904 e morta a Los Angeles il 20 dicembre 1973. Fu [...] .Figlia di un direttore di banca, crebbe nella cittadina ungherese di Szabadka (od. Subotica, Serbia). Dopo alcuni tentativi letterari (pubblicò due novelle), scappò di casa per ...
Leggi Tutto
Bačka Nome serbo della porzione SO del Bassopiano Pannonico, fra il Danubio [...] cereali, salvo nella parte centrale, adibita a pascolo. La popolazione è poco omogenea (Serbi, Ungheresi, Tedeschi, Slovacchi e Ruteni), i centri maggiori sono Novi Sad e Subotica. ...
Leggi Tutto