Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. [...] . La cooperazione economica e politica, con la fondazione del Mercosur (Mercato comune del Sud, 1991) aveva compiuto un passo di rilievo politico e non solo commerciale, aprendo ... ...
Leggi Tutto
Italo-americana. Linguisti italiani e lingue native del Sud AmericaIl 26 giugno 2009 si terrà a Pisa presso la Scuola Normale Superiore la giornata di studi sul tema “Italo- [...] e lingue native del SudAmerica” nell’ambito de ... ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] I venti spirano da nord in inverno e da sud in estate. Verso S il clima diventa, lungo la e l’ALBA (Alternativa Bolivariana per l’America Latina e i Caribi) creano frizioni con ... ...
Leggi Tutto
II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di [...] española, Buenos Aires 1910; L. A. de Herrera, La revolución francesa y Sud-América, Parigi 1910; J. L. Suarez, Carácter de la revolución americana, Buenos Aires 1917; M. André ... ...
Leggi Tutto
Merlo, Ricardo Antonio.- Uomo politico italiano (n. Buenos Aires 1962). Laureato in Scienze politiche all'Università del Salvador, ha perfezionato i suoi studi in [...] stato eletto alla Camera dei Deputati nella circoscrizione estero nella lista Associazioni Italiane in SudAmerica, e nel 2008 e 2013 nelle fila del partito politico da lui stesso ...
Leggi Tutto
Tavares, Carlos. - Dirigente d'azienda portoghese (n. Lisbona 1958). Laureatosi in Ingegneria meccanica all’École Centrale Paris, ha iniziato a lavorare nel 1981 in Renault, di cui è diventato [...] e sviluppo. Ha poi lavorato per la Nissan, responsabile per i mercati del Nord e del SudAmerica. Dal 2011 al 2014 è stato chief operating officer di Renault e dal 2014 del gruppo ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] , si svilupparono le maggiori civiltà dell’America Meridionale, ultima delle quali fu l’ in un tentativo di sollevazione militare nel Sud del paese, presto soffocato. Le elezioni ... ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667). - Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca sono passati a far parte, come un Land, del Reich tedesco. In base ai risultati del convegno di Monaco [...] nel corso del 1931 veniva gradatamente attuata, affidando tutti i servizî del SudAmerica alla Hamburg Süd, quelli dell'Africa alla Deutsche Afrika Linie; quelli del Levante alla ...
Leggi Tutto
Cile Stato dell’America [...] ’ che segnarono gli stessi decenni in America Settentrionale) ma furono costretti a ritirarsi a aziende agricole e allevatrici, specie del Sud, e in villaggi. Lingua ufficiale ... ...
Leggi Tutto
BOLIVIA (A. T., 153-154) Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, [...] , valutata al 1929, sarebbe di circa 3.500.000 ab. (1/23 di quella totale dell'America del Sud), con una densità media di 2,6 ab. per kmq. Per popolazione assoluta la Bolivia è al ...
Leggi Tutto
sud m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il ...
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla ...