Corea, Repubblica di Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione meridionale della Penisola [...] ’innescare il processo di industrializzazione e nell’inserire il sistema economico sudcoreano nella rete degli scambi internazionali, indispensabili sia per il rifornimento delle ...
Leggi Tutto
Parasite del sudcoreano Bong Joon-ho, già noto per Memories of Murder (2003) e The Host (2006), ha vinto la Palma d’oro a Cannes. Si tratta di una commedia nera satirica, con al centro un conflitto sociale tra due famiglie, una così povera da risulta ...
Leggi Tutto
È il sudcoreano Kim Jong-yang il nuovo presidente dell’Interpol, scelto a Dubai il 21 novembre con 101 voti dai delegati di 192 Paesi. Kim è stato vicepresidente per l’Asia dal 2015 e capo del National Central Bureau di Seoul dal 2011 al 2012 e reste ...
Leggi Tutto
Yi Munyol. - Scrittore sudcoreano (n. Yongyang 1948). Durante la guerra di Corea suo padre fuggì nel Nord, e la sua famiglia visse nella povertà e nell'emarginazione sociale, esperienza che si è riflessa nelle sue opere. Autore di grande raffinatezza formale, ha scritto numerosi romanzi e racconti, ...
Leggi Tutto
Samsung Electronics Gruppo multinazionale sudcoreano leader mondiale nella produzione di elettrodomestici, media digitali, sistemi di telecomunicazioni, supporti e apparecchi digitali, dispositivi di memoria e integrazione di sistemi. Fondato nel 1938 a Taegu come esportatore di prodotti coreani ...
Leggi Tutto
Hwang Sok-yong. – Scrittore sudcoreano (n. Changchun, Manciuria, 1947). Esiliato a Seul con la famiglia, è stato costretto a far parte a fianco degli Stati Uniti del corpo di spedizione coreana in Vietnam (esperienza di cui ha dato compiutamente conto in L'ombra delle armi, 2007) e incarcerato per ...
Leggi Tutto
Kim Dae Jung 〈kim tee ǧuṅ〉. - Uomo politico sudcoreano (Mokpo 1925 - Seul 2009). Leader dell'opposizione anticomunista, si è battuto per la democratizzazione del paese. Fondatore (1995) del Congresso nazionale per la nuova politica (dal 2000 Partito democratico del millennio), come presidente (1997- ...
Leggi Tutto
Im, Kwon Taek Regista cinematografico coreano, nato a Chăngsong (Chölla meridionale), nella parte meridionale della Corea del Sud, il 2 maggio 1936. Cineasta versatile e prolifico, autore di circa cento [...] ottenuto Chihwa-seon, incentrato sulla vita di Jang Seung Up, un celebre pittore coreano del 19° secolo. bibliografia Il cinema sudcoreano, a cura di A. Aprà, Venezia 1992, passim. ...
Leggi Tutto
Yi Munyol. – Scrittore sudcoreano (n. Yongyang 1948). Ha ottenuto il diploma per l’insegnamento in lettere alla Seoul National University (1970), ha poi insegnato lingua e letteratura coreana alla Sejong University (1994-97) e fondato il centro letterario Buak (1999), che dirige. Dello stato d’ ...
Leggi Tutto
Kim Ki-duk ⟨... -dùk⟩. - Regista cinematografico sudcoreano (Bonghwa 1960 - Riga 2020). Dopo una giovinezza difficile, segnata dalle più svariate esperienze, all'inizio degli anni Novanta si è trasferito a Parigi per poi tornare in patria. Privo di una formazione cinematografica specifica, ha ...
Leggi Tutto
won ‹u̯ḁn› s. coreano, usato in ital. al masch. – Unità monetaria della Repubblica di Corea (won sudcoreano) e della Repubblica Democratica Popolare di Corea (won nordcoreano).