Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City (Utah), organizzata dal Sundance Institute (fondato nel 1981 da R. Redford). Nato per attirare l'attenzione sul cinema [...] emergente prodotto al di fuori del sistema di Hollywood, il S.f.f. è diventato il principale festival di riferimento per la cinematografia indipendente statunitense. ...
Leggi Tutto
FESTIVAL E PREMI CINEMATOGRAFICI.
Daniele Dottorini
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra [...] più nel tempo un ruolo importante nel circuito del grandi festival internazionali.
Così come uno dei festival internazionalmente più importanti degli Stati Uniti è il Sundancefilmfestival, che negli ultimi anni ha intensificato la propria ...
Leggi Tutto
Festival e premi cinematografici
*
I festival
Nel 1932, con l'intento di far conoscere i prodotti migliori di un cinema inteso come forma d'arte, nacque il primo tra i festival cinematografici di prestigio, [...] Cinéma et de la télévision de Ouagadougou) in Burkina Faso, la più vasta vetrina sulla cinematografia africana; il SundanceFilmFestival, voluto da R. Redford, che dalla metà degli anni Ottanta del Novecento offre visibilità a un cinema alternativo ...
Leggi Tutto
Festival
Ettore Zocaro
Bruno Roberti
Cenni storici e nascita dei festival cinematografici
Il termine festival (dal francese antico) è entrato nell'uso internazionale attraverso l'inglese. A partire [...] Lapponia, ideato dai cineasti finlandesi Aki e Mika Kaurismäki, oppure il Festival di Telluride in Colorado, quello di Park City nello Utah, noto come SundanceFilmFestival (v.), voluto da Robert Redford per dare visibilità a un cinema alternativo ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica, California, 1937), ha rivelato nel tempo un originale e interessante profilo creativo, sia come attore sia come regista. Dotato di indubbio [...] e dalla bellezza del suo volto dal sorriso accattivante. Nel 1980 ha fondato il Sundance Institute, che organizza ogni anno il SundanceFilmFestival, importante vetrina del cinema indipendente di tutto il mondo.
Opere
Dopo aver debuttato a ...
Leggi Tutto
Serie di manifestazioni e spettacoli, cinematografici, musicali, teatrali che hanno luogo periodicamente in determinate località, con rappresentazioni di particolare rilievo e con programmi aventi di solito [...] San Sebastián (1953); la Mostra internazionale del nuovo cinema di Pesaro (1965); il SundanceFilmFestival del cinema indipendente americano, che si svolge nello Utah (1978). In Italia numerose iniziative si sono intraprese nel tempo per contrastare ...
Leggi Tutto
Lawrence, Jennifer. – Attrice cinematografica statunitense (n. Louisville, Kentucky, 1990). Interprete di ruoli secondari in pellicole e serie televisive quali Company town (2006), Detective monk (2006), [...] la ricerca del padre latitante nella pellicola Winter's bone (Un gelido inverno), miglior film al Torino filmfestival e vincitore del gran premio della giuria al Sundancefilmfestival dello stesso anno, nel 2011 ha recitato in Mr. Beaver, in Like ...
Leggi Tutto
Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] speciale della giuria al SundanceFilmFestival con Public access (1993, il suo primo lungometraggio); due anni dopo ha ottenuto la consacrazione internazionale con il noir The usual suspects (1995, I soliti sospetti, vincitore di due Premi Oscar).In ...
Leggi Tutto
Chazelle, Damien. – Regista e sceneggiatore statunitense (n. Providence 1985). Batterista jazz al liceo, ha studiato cinema alla Harvard University e ha esordito come regista e sceneggiatore nel 2009 con [...] Piano (Il ricatto, 2013) e The Last Exorcism (The Last Exorcism - Liberaci dal male, 2013), con il secondo film anche diretto Whiplash (2014) ha vinto al SundanceFilmFestival il Gran premio della giuria: U.S. Dramatic e il premio del pubblico e il ...
Leggi Tutto
Aronofsky, Darren. - Regista statunitense (n. New York 1969). Laureatosi in cinematografia alla Harvard University nel 1991, ha esordito nel 1998 con Pi (Pi – Il teorema del delirio), ben accolto al Sundance [...] FilmFestival. Dopo Requiem for a dream (2000) e lo sfortunato The Fountain (L’albero della vita, 2006), ha cambiato completamente registro e nel 2008, con The Wrestler, vince il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia, contribuendo anche al ...
Leggi Tutto